Articoli con tags ‘
Salvatore A. Bravo ’
mar 16th, 2025 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
“Speranza, forza sociale” Salvatore A. Bravo “Speranza forza sociale” è un testo che già nel titolo è trasgressivo rispetto all’ordine costituito. Nella gabbia d’acciaio del nostro tempo la “speranza” non è accolta e non è pensata; è stata sostituita con le “merci” che assediano i consumatori. In una realtà pianificata ad immagine e [...]
Tags: Gustavo Esteva, Ivan Ilich, Salvatore A. Bravo, Zanchetta pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
feb 25th, 2025 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Rifondare il comunismo di Salvatore Bravo L’urgenza di ricostituire la sinistra comunista non è più rimandabile. Le oligarchie transnazionali con la fine della globalizzazione mostrano la verità del dominio. Sono in lotta a Oriente come a Occidente. Con la lotta fra le plutocrazie si aprono spazi di intervento e di verità. Le guerre plutocratiche [...]
Tags: comunismo, Hegel, Lenin, Marx, Salvatore A. Bravo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
feb 17th, 2025 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Salvatore A. Bravo GAZA. NEL DESERTO DEL CAPITALISMO Non si può non inorridire dinanzi alle affermazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, specchio e ornamento del capitalismo americano, che propone il trasferimento dei palestinesi nel deserto. Gaza si appresta a diventare una enclave sotto il controllo israeliano e americano. Gaza è un affare, [...]
Tags: gaza, Nazismo, Salvatore A. Bravo, sionismo, Trump pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 7th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Controstoria Salvatore A. Bravo Una delle necessità non più rimandabili, in un momento storico caratterizzato dalla cultura della cancellazione-riscrittura della storia, “è ridare voce” a testi che hanno scritto la controstoria dell’Occidente. La storia presentata da manuali e dai media ufficiali ha il suo focus sui “grandi”; la storia sembra essere il campo di [...]
Tags: Banditi, Controstoria, Eric Hobsbawwm, Guy Debord, ribelli, Salvatore A. Bravo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
apr 30th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Quarta guerra mondiale di Salvatore Bravo La quarta guerra mondiale è la normalità nel tempo del capitalismo assoluto, Costanzo Preve ne ha analizzato le dinamiche allo scopo di sostenere l’uscita dalla gabbia d’acciaio del sistema capitale. Essere rivoluzionari significa conservare un sano e realistico ottimismo, l’essere umano per natura è logos, pertanto nessuna notte della [...]
Tags: Costanzo Preve, Guerra Mondiale, imperialismo, Marx, PCI, Salvatore A. Bravo, Spinoza, USA pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
apr 22nd, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Produrre e lobotomizzare (per il fuco del capitale) Salvatore A. Bravo Il ciclo del capitale con i suoi processi di valorizzazione è trattato da Marx nel II Libro de Il Capitale. Nell’esposizione marxiana vi è la condanna etica ai processi di monetarizzazione del lavoro umano. La condanna assiologica è il fondamento della critica marxiana. Il [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Il Capitale, Marx Karl, Salvatore A. Bravo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 6th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Inverno dello spirito Salvatore A. Bravo Il capitalismo nella sua fase totalitaria è penetrante come una tossina, con la sua azione continua di condizionamento e rideterminazione sul soggetto ambisce a ridisegnarlo razionalmente ed emotivamente. La razionalità umana è logos, pertanto è capacità di misurare i giusti bisogni, perché ascolta e sente la presenza [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Feudalesimo, Marx Karl, Nato, Putin, Russia, Salvatore A. Bravo, Ukraina pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
feb 22nd, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Concretezza e storicità della contraddizione di Salvatore Bravo La contraddizione è la legge oggettiva della storia, è sinolo di universale e particolare; la legge della contraddizione è concreta e storica, perché si esplica nelle contingenze particolari. Capire la contraddizione significa coglierla nei suoi movimenti storici. La tensione tra particolare e universale necessita della [...]
Tags: comunismo, Contraddizione, Costanzo Preve, Mao Tse Tung, Marx, Salvatore A. Bravo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
feb 9th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Morte e lavoro Salvatore A. Bravo Nel 2023 sono stati 1041 i morti sul lavoro. Dovremmo immaginarceli, uomini (la grande maggioranza) e donne morti con dolore, a volte in modo terribile; dovremmo ricostruire mentalmente la loro ultima giornata: il loro risveglio, il saluto ai loro cari, l’attesa di mogli e figli per il ritorno [...]
Tags: Morti sul lavoro, Salvatore A. Bravo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
feb 9th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
SALVATORE BRAVO Hannah Arendt del politicamente corretto Il totalitarismo del politicamente corretto ha i suoi eroi e le sue eroine. Hannah Arendt è tra le antesignane della filosofia decaffeinata, al punto da essere insapore. La filosofia è per sua fondazione radicale, essa è “contropotere” con la funzione etica e politica di neutralizzare le forze [...]
Tags: Costanzo Preve, Hannah Arendt, politicamente corretto, Salvatore A. Bravo, Totalitarismo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »