Articoli con tags ‘
capitalismo ’
mar 27th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi 1. Il referendum dei lavoratori della Fiat, conclusosi con la vittoria dei SI alla strategia di ristrutturazione aziendale voluta da Marchionne, prelude a mutamenti sistemici dell’economia italiana in senso liberista. E’ dunque giunto al suo “naturale” compimento un processo di destrutturazione del modello di [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Destra, empirismo, Fiat, Filosofia, finanza, Fiom, Hegel, idealismo tedesco, Luigi Tedeschi, Marchionne, Marx, privatizzazioni, sinistra pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mar 21st, 2011 |
Di Sebastiano Isaia |
Categoria: Contributi
di Sebastiano Isaia Le ragioni del Capitale (della Fiat e di Marx) Commentando le numerose dichiarazioni preoccupate di Marchionne intorno alla scarsa produttività degli stabilimenti Fiat basati in Italia, Bruno Contini si chiede, abbastanza ingenuamente, quale sia l’origine dell’ossessione per il sette per cento che sembra dominare il pensiero del Cavaliere Nero del Lingotto. «Se [...]
Tags: capitale, capitalismo, Fiat, Italia, Marchionne, Sebastiano Isaia pubblicato in Contributi |
1 commento »
gen 21st, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Dibattito Politico
Un appunto sui movimenti “oggettivi” della realtà di Piero Pagliani Un anno fa la rivista on-line “Overleft” ha pubblicato un’intervista a Costanzo Preve (qui). E’ da segnalare che poco prima era stata pubblicata un’intervista di David Harvey a Giovanni Arrighi (qui). Dato che sia Preve sia Arrighi (ma anche Harvey) sono pensatori marxisti fuori dal [...]
Tags: Antonio Contiliano, capitalismo, capitalismo finanziario, Costanzo Preve, David Harvey, franco romanò, Giovanni Arrighi, Overleft pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
dic 28th, 2010 |
Di Antonio Catalano |
Categoria: Capitale e lavoro
di Antonio Catalano Giusto un anno fa scoppiava la rivolta di Rosarno. L’articolo che segue è stato scritto nel gennaio 2010 per il numero 4 della rivista Comunismo e Comunità, che avrebbe dovuto uscire in veste cartacea di lì a poco tempo ma che invece, per motivi tecnici ed economici, veniva alla luce solo in [...]
Tags: Antonio Catalano, capitalismo, Immigrati, lotta di classe, rivolta, Rosarno, sfruttamento pubblicato in Capitale e lavoro |
Nessun commento »
dic 16th, 2010 |
Di Antonio Catalano |
Categoria: Primo Piano
di Antonio Catalano La giornata di martedì 14 dicembre va bene analizzata per poter arrivare ad una sintesi valutativa utile per le indicazioni politiche che ne possono scaturire. La fiducia, Berlusconi l’ha ottenuta. Tre miseri voti, ma sufficienti per dare la fiducia. Che siano traditori o venduti poco interessa all’analisi politica, che non può [...]
Tags: 14 dicembre, Antonio Catalano, Berlusconi, black bloc, capitalismo, comunismo, fiducia, Fini, globalizzazione, manifestazioni, mercati, Montecitorio, scontri, settantasette, violenza pubblicato in Primo Piano |
9 comments
dic 8th, 2010 |
Di Antonio Catalano |
Categoria: Primo Piano
Antonio Catalano Napoli è la città associata al degrado, i cumuli di spazzatura, che fanno da sfondo come un tempo il Vesuvio col pino in primo piano, parlano superficialmente dell’indolenza di una popolazione che accetta una simile situazione. Facile pensare che si tratti di un’anomalia, partenopea appunto. Facile perché così ci si [...]
Tags: Antonio Catalano, capitalismo, centri commerciali, monnezza, nonluoghi, Pacific Trash Vortex, Rifiuti, smaltimento rifiuti, Terzigno pubblicato in Primo Piano |
1 commento »
nov 3rd, 2010 |
Di Antonio Catalano |
Categoria: Politica interna
di Antonio Catalano Mentre impazza il gossip sulle squallide vicende che coinvolgono il nostro presidente del Consiglio, vorrei ritornare al discorso di Emma Marcegaglia al convegno dei Giovani imprenditori a Capri. Un intervento fatto non ad elettori da blandire ma ad imprenditori giovani da orientare e riempire di orgoglio di appartenenza alla propria classe; che [...]
Tags: Antonio Catalano, Bonanni, capitalismo, Confindustria, Fiom, Marcegaglia, mercato, Ruby pubblicato in Politica interna |
6 comments
ott 9th, 2010 |
Di Pietro Garante |
Categoria: Contributi
di Pietro Garante In relazione al post intitolato “Da Pericle a Toni Negri: il principio dell’agorà” e pubblicato sul blog “Rivoluzione Democratica”, occorre mettere sul piatto della discussione alcuni punti. Partiamo da capo. Moreno Pasquinelli striglia giustamente un Toni Negri che sembra ormai incapace o indisponibile a tornare tra di noi sulla Terra dalle angeliche [...]
Tags: Agora, capitalismo, comunismo, Gramsci, Il comune, Marx, Moreno Pasquinelli, Rivoluzione Democratica, Sergio Bologna, Toni Negri pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
ago 21st, 2010 |
Di Antonio Catalano |
Categoria: Primo Piano
di Antonio Catalano Siamo in pieno agosto e, come spesso in questi ultimi anni mi capita, trascorro buona parte di agosto con i miei vecchi genitori, che hanno bisogno di assistenza, in particolare mio padre che ha perso l’autosufficienza. Ad aiutarli c’è una ragazza marocchina, Nawal, stanziatasi qui con la sua famiglia da alcuni anni. [...]
Tags: Antonio Catalano, capitalismo, digiuno, globalizzazione, Islam, islamofobia, Ramadan pubblicato in Primo Piano |
4 comments
giu 9th, 2010 |
Di Michele Castaldo |
Categoria: Contributi
di Michele Castaldo Sulla non riuscita manifestazione del 5 giugno della Usb è necessario riflettere ben oltre le schermaglie fra organizzazioni che certamente si svilupperanno, addossandosi reciprocamente responsabilità che in ben altro risiedono e che è necessario venirne a capo. Schematizzo per punto per meglio farmi intendere: va ripresa una discussione più profonda su un [...]
Tags: capitale, capitalismo, Michele Castaldo, proletariato, Usb pubblicato in Contributi |
1 commento »