Articoli con tags ‘ Lenin ’

La Libia e l’imperialismo: un deficit di analisi

mar 27th, 2011 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Piero Pagliani 1. Ancora una volta, con la crisi Libica risalgono in superficie le ragioni profonde della inadeguatezza delle categorie acriticamente ereditate dalla tradizione marxista. A parte la questione di quanto riflettano veramente il pensiero di Marx, occorre rilevare – perché è una questione immediatamente politica – che l’errore di molto marxismo novecentesco è [...]



Elogio di Lenin

feb 7th, 2011 | Di | Categoria: Momento della Verità


Comunismo, Comunità, Classe

giu 17th, 2010 | Di | Categoria: Idee e proposte, Teoria e critica

di Maurizio Neri «Ma non scoppiano forse tutte le sommosse, senza eccezione, nel disperato isolamento dell’uomo dalla comunità (Gemeinwesen)?» Karl Marx, 1844 Riflessioni e proposte per promuovere il dibattito, per la costruzione del Movimento Anticapitalista. Questo saggio vuole contribuire a delineare i tratti del pensiero del Comunismo Comunitario inserendosi nel discorso iniziato nelle pagine di [...]



Cristina Corradi, Storia dei marxismi in Italia

mar 29th, 2010 | Di | Categoria: Cultura e società

di Costanzo Preve Cristina Corradi, Storia dei marxismi in Italia, Manifestolibri, Roma 2005, 438 pag. 30 €. «Se ti offrono una tazza di caffé, non cercarvi dentro della birra»: è una massima tratta dalla corrispondenza di Anton Cechov. Questa massima si adatta stupendamente all’importante saggio di Cristina Corradi. La Corradi non ci propone una sua [...]



Dalla crisi del marxismo a un marxismo della crisi?

feb 22nd, 2010 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Piero Pagliani Il progetto imperiale statunitense è in visibile riflusso. L’elezione di Barack Obama ne è il sintomo più vistoso. Ormai solo gli ottusi senza speranza non riescono a capire che quella attuale è una crisi capitalistica sistemica che, quindi, non lascerà gli assetti geopolitici come li ha trovati. Ciò che è in crisi [...]