Articoli con tags ‘
Ucraina ’
lug 7th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Hic sunt leones di Piero Pagliani 1. Un buon modo per smettere di sognare e cercare di vedere la realtà così com’è, è analizzare il ragionamento dell’avversario. Posto quindi che per decreto ministeriale è nostro avversario tutto ciò che non è “Occidente”, qualsiasi cosa ciò voglia dire, o non si assoggetta all’Occidente, [...]
Tags: Biden, Deaghi, Macron, Multipolarismo, Nato, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 9th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
IL GRANDE CONFLITTO PER IL REGOLAMENTO DEL MONDO (ASIA) di Pierluigi Fagan* Le forme associate di vita umana che possiamo chiamare “società” se lette al loro interno, “stati” se dal lato esterno, hanno sempre avuto scambi tra loro a tre raggi: breve, medio, lungo. Sebbene la retorica della globalizzazione abbia dato una superficiale [...]
Tags: Asia, Cina, Pierluigi Fagan, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 13th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Metafisica e guerra di Salvatore Bravo La guerra di questi giorni necessita di una lettura storica e filosofica. La lettura storica ricostruisce gli eventi in modo olistico, mentre la filosofia deve svolgere un lavoro archeologico. La guerra non è uno stato di eccezione, è la normalità dell’Occidente capitalistico, da Hobbes fino a giungere al tempo [...]
Tags: guerra, Metafisica, Russia, Salvatore A. Bravo, Ucraina pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 29th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ucraina, la guerra psicologica dell’occidente e le realtà parallele (Seconda Parte) REALTA’ PARALLELA E REALTA’ DELLA GUERRA Roberto Buffagni Nella prima parte[1], ho sintetizzato i punti essenziali dall’operazione di guerra psicologica condotta dall’Occidente nell’ambito delle ostilità tra Russia e Ucraina, volta alla creazione di una vera e propria Realtà Parallela. In questa [...]
Tags: Biden, Cina, Roberto Buffagni, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 29th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ucraina, guerra psicologica dell’occidente e le “realtà parallele” (Prima Parte) di Roberto Buffagni In questa prima parte sintetizzo con la massima brevità i punti essenziali dall’operazione di guerra psicologica condotta dall’Occidente nell’ambito delle ostilità tra Russia e Ucraina, volta alla creazione di una vera e propria Realtà Parallela; operazione disinformativa di una [...]
Tags: Biden, Cina, Occidente, Roberto Buffagni, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La geopolitica multipolare che ruota intorno all’asse ucraino Punto della situazione di Pierluigi Fagan L’evento più importante della giornata di ieri è stata la video-chiamata tra Xi e Biden. Nei giorni scorsi, il Financial Times (proprietà giapponese) e il the Economist (proprietà Exor-Agnelli) avevano riscaldato l’ambiente accusando la Cina di star attivamente aiutando la Russia [...]
Tags: Geopolitica, Multipolarismo, Pierluigi Fagan, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Dall’Errore Fatale all’Idiozia Fatale Ovvero: della sconnessione cognitiva e del rischio di guerra nucleare Partiamo da due votazioni all’ONU che sono una significativa introduzione al discorso che segue. 24 novembre 2014. All’ONU la Russia propone una condanna del nazismo. Ucraina, USA e Canada votano contro. L’Italia (governo Monti) si astiene, assieme alla UE. L’Occidente [...]
Tags: Draghi, George Kennan, governo Monti, Piero Pagliani, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 9th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
Crisi, pandemia, guerra. Verso la mobilitazione totale Carlo Formenti Questo testo è la prima stesura di un paragrafo della Prima Parte di un corposo lavoro (due volumi) a cui sto lavorando (la Prima Parte sulla crisi del neoliberalismo, la Seconda sui socialismi reali di ieri e di oggi, la Terza sulle prospettive del marxismo rivoluzionario [...]
Tags: Carlo Formenti, Europa, Nato, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mar 9th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La posta in gioco di Leonardo Mazzei La propaganda è assordante, la ragione è oscurata. Inutile soffermarsi sui mille esempi che ce lo dimostrano. Basta accendere la tv, sfogliare qualsivoglia giornale, per averne la riprova in ogni minuto di queste tetre giornate di guerra. Inutile, seppur doveroso, anche il mostrare l’ipocrisia [...]
Tags: Franco Cardini, Leonardo Mazzei, Nato, Putin, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
feb 22nd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Resistenze
CON LA RUSSIA DI PUTIN E LE REPUBBLICHE POPOLARI DI DONESTSK E LUGANSK SENZA SÉ SENZA MA Il 21 febbraio 2022 il Presidente della Federazione Russa, in presenza di Alexandr Anancenko delle ha firmato il riconoscimento dell’indipendenza e conseguenti accordi militari con le Repubbliche Popolari di Donestsk e Lugansk. Il numero uno del Cremlino ha [...]
Tags: Putin, Russia, Ucraina pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »