Articoli con tags ‘
Marx ’
ago 1st, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Primo Piano
Due anni fa, Massimo Bontempelli, storico, filosofo, rivoluzionario militante, moriva a Pisa. Un lutto enorme, per il movimento anticapitalista e per la Cultura Italiana. Vogliamo ricordarlo pubblicando un piccolo saggio sulla moderna potenza capitalistica! Capitalismo, sussunzione, nuove forme della personalità di Massimo Bontempelli I. Sussunzione formale e sussunzione reale Le categorie con le quali Marx [...]
Tags: capitale, capitalismo, Hegel, Herbert Boyer, Kant, Marino Badiale, Marx, Massimo Bontempelli, Stanley Cohen pubblicato in Primo Piano |
2 comments
mag 21st, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Cultura e società
di Diego Fusaro In questi giorni si è per l’ennesima volta riproposto l’osceno spettacolo che tiene da vent’anni prigioniera la politica italiana: quel penoso conflitto tra berlusconiani e antiberlusconiani che continua a ottundere le menti, illudendole che il solo vero problema del nostro Paese sia l’incarcerazione del Cavaliere o, alternativamente, la sua santificazione in terra. [...]
Tags: Berlusconi, Bersani, Comunisti, Dandini Serena, Diego Fusaro, Gabbanelli, Gramsci, Marx, Renzi, sinistra pubblicato in Cultura e società |
1 commento »
mag 9th, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico, Interviste
B. Settis e S. Taccola intervistano Domenico Losurdo Abbiamo incontrato Domenico Losurdo nell’occasione della presentazione a Pisa del suo libro La lotta di classe. Una storia politica e filosofica, Laterza 2013. Docente a Urbino di storia della filosofia e del pensiero politico, vicino all’area del Partito dei Comunisti Italiani ed alla tradizione marxista-leninista, Losurdo [...]
Tags: Dahrendorf, David Harvey, Domenico Losurdo, Habermas, Hegel, La Lotta di Classe, Lenin, Luciano Gallino, Marx pubblicato in Dibattito Politico, Interviste |
1 commento »
apr 12th, 2013 |
Di Redazione |
Categoria: Contributi, Teoria e critica
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Gennaro Scala sul pensiero di Costanzo Preve e Gianfranco La Grassa. Avremo modo prossimamente di entrare nel merito con un’adeguata risposta, affrontando alcuni nodi concettuali problematici che emergono dall’analisi di Scala. di Gennaro Scala Costanzo Preve e Gianfranco La Grassa sono due pensatori di portata mondiale ed epocale. Sono [...]
Tags: comunismo, conflitto, Gennaro Scala, La Grassa, Marx, Preve pubblicato in Contributi, Teoria e critica |
2 comments
apr 3rd, 2013 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Recensioni
Recensione a cura di Piero Pagliani – Megachip. … se gli uomini potessero, cioè, non esser-così, in questa o in quella identità biografica particolare, ma esser soltanto il così, la loro esteriorità singolare e il loro volto, allora l’umanità accederebbe per la prima volta a una comunità senza presupposti e senza soggetti, a una comunicazione [...]
Tags: Blut und Boden, comunismo, Comunità, Comunitarismo, Giorgio Agamben, Giorgio Diritti, Marx, Movimento 5 Stelle, Piero Pagliani pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 2nd, 2013 |
Di Stefano Zecchinelli |
Categoria: Contributi
Stefano Zecchinelli ‘’Il marxista si pone sul terreno della lotta di classe, e non su quello della pace sociale. In certi periodi di acuta crisi economica e politica, la lotta di classe si sviluppa sino a trasformarsi in aperta guerra civile, cioè in lotta armata fra due parti del popolo. In questi periodi [...]
Tags: Antimperialismo, Chavez, Germania, Gina, Iran, Lenin, Marx, Putin, Russia, Stati Uniti, stefano zecchinelli pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
set 5th, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Cultura e società
di Piotr Zygulski Trascrizione di una conversazione personale con il filosofo Costanzo Preve avvenuta il 19 luglio 2012 a Torino. La riflessione è stata proposta dallo stesso Preve, forse spinto dalla voglia di raccontare le proprie esperienze personali a me, che sono di origini polacche da parte paterna. Anni ’70, Repubblica Popolare di Polonia, fila per [...]
Tags: comunismo, Costanzo Preve, Karl, Katyn, Marx, Piotr Zygulski, Polonia, Stalin pubblicato in Cultura e società |
1 commento »
dic 12th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve Questo è un testo filosofico, sconsigliato a chi non ha pazienza e non legge le cose molte volte fino a che non le ha capite. In realtà parte da un recente accadimento dell’attualità politica, il fatto che gli ex-comunisti del serpentone metamorfico-trasformista PCI-PDS-DS-PD siano in questo novembre 2011 i principali sostenitori del [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Costanzo Preve, dialettica, Hegel, Marx, sinistra pubblicato in Teoria e critica |
7 comments
mar 28th, 2011 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Guerra di Libia con tutti i rischi annessi e connessi, credit crunch bancario, indici capitalistici che languono (a partire dal PIL), aumenti continui dei prezzi e delle tariffe, impoverimento generale del paese e vistosa incapacità della politica di intervenire positivamente non sono questioni separate che affliggono l’Italia, e non soltanto l’Italia, l’una [...]
Tags: Antonio Miclavez, Eugenio Orso, Euroschiavi, Libia, Marchionne, Marco Della Luna, Marx, Pil, Rendita, Ricardo, Serge Latouche, Smith, Toni Negri, Warren Buffet pubblicato in Contributi |
Nessun commento »