Gianfranco Faina: Lenin e Machno in continuità
ott 15th, 2020 | Di Thomas Munzner | Categoria: Cultura e società
Giorgio Moroni
Le teorie non sono fatte che per morire nella guerra del tempo:
sono delle unità più o meno forti che bisogna
impegnare al momento giusto della lotta…;
le teorie devono essere sostituite, perché le loro vittorie decisive,
più ancora delle loro sconfitte parziali, determinano la loro usura.
(Guy Debord, da In girum imus nocte et consumimur igni)
Questa citazione di Debord, tratta da uno dei suoi film sperimentali più noti, è il punto di partenza per una riflessione sulla vita attiva di Gianfranco Faina (1935-1981), che provo a condurre partendo dagli esiti finali per risalire a ritroso fino al tempo della sua formazione politico-intellettuale, piuttosto che dal suo più noto percorso [1] che dal Pci lo porta all’operaismo e poi attraverso vari passaggi fino all’anarchismo finale. Questa modalità può esser utile per rintracciare qualche elemento essenziale di continuità, pur nel costante mutare delle posizioni che Faina ha assunto e delle teorie che ha sostenuto nel corso della sua militanza, e qualche altrettanto rimarchevole elemento di originalità della sua ricerca critica. Posso anticipare in premessa qualche conclusione: la continuità sta, come è già stato osservato, nell’imperativo etico che ha connotato fino alle estreme conseguenze il suo agire politico, dal tempo della militanza nella sezione del Pci «Giuseppe Spataro» e nella Segreteria della Fgci genovese fino all’attività nei comitati e circoli sorti attorno al Sessantotto e infine negli ultimi anni di militanza armata e di galera; mentre l’originalità e anche l’anomalia, rispetto alle tante altre e ricche traiettorie di vita e di militanza eretica on the wild side che hanno caratterizzato la grande stagione del movimento in Italia negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, consistono nell’aver costantemente scelto di sottoporre al vaglio dei fatti, e in definitiva della scienza (e delle evoluzioni tecnologiche e anche sociologiche), la teoria della rivoluzione sociale, sottraendosi in questo modo a qualsiasi forma di cristallizzazione ideologica, inclusa quella anarchica. Detto questo, mi riprometto di restituire Faina al suo tempo, senza erigere un monumento alla sua figura né rivendicarne forzosamente l’attualità; quello che interessa in definitiva è riscoprire le sue tracce e seguirle per coglierne l’esemplarità, anche oltre il contesto genovese in cui Faina ha prevalentemente operato. La premessa non sarebbe tuttavia completa se non citassi anche il fatto che della figura e dell’attività di Gianfranco Faina si sono occupati, per indagarne i risvolti giudiziari, oltre che gli organi inquirenti e le autorità di polizia, anche alcuni autorevoli esponenti del Partito comunista genovese, a distanza di meno di vent’anni dalla sua militanza in quel partito e, significativamente, senza che la stessa venga minimamente citata: in un opuscolo diffuso a Genova nel 1979, poco dopo l’uccisione dell’operaio Guido Rossa da parte delle Brigate Rosse, alla voce Ritardi ed inefficienze nell’azione della Magistratura e dei corpi di polizia si invitano gli organi inquirenti ad occuparsi della sua «inquietante» posizione. [2]
1. Gianfranco Faina muore a Vignola (Pontremoli) l’11 febbraio 1981 all’età di 46 anni. È stato lì trasferito morente dall’Ospedale Tumori di Milano, poche settimane dopo la scarcerazione dallo «speciale» di Palmi a seguito di tardiva concessione della libertà provvisoria per le sue ormai compromesse condizioni di salute. È in carcere dal giugno 1979 come militante di Azione Rivoluzionaria, gruppo armato clandestino alla cui costituzione nel 1977, con Vito Messana e Salvatore Cinieri, ha dato un impulso determinante. Azione Rivoluzionaria, cui hanno aderito circa un centinaio di compagni, si è caratterizzata nella sua breve esistenza, rispetto alle altre formazioni armate di profilo nazionale come le Brigate Rosse, i NAP e Prima Linea, per una struttura basata su piccoli gruppi di affinità, in luogo di colonne o squadre, e per la matrice anarco-comunista dei suoi componenti. Le azioni armate, in genere dimostrative ma talvolta anche cruente, si sono particolarmente concentrate sui mass media (vedi il ferimento del giornalista de «l’Unità» Ferrero e l’azione contro le Edizioni Paoline rivendicata da Azione Rivoluzionaria Femminista), oppure sono state orientate dal tema della «riparazione sociale»: vedi il ferimento del medico del carcere di Pisa Alberto Mammoli, che non aveva ritenuto di dover curare l’anarchico Franco Serantini, morto nel 1972 in carcere dopo un pestaggio subito successivamente all’arresto; [3] oppure l’attentato all’IPCA di Ciriè, un colorificio torinese «fabbrica» di centinaia di morti per cancro alla vescica. [4] Nel 1980 lo stesso Faina assieme ad altri militanti dichiara, nel corso del processo per il sequestro a scopo di autofinanziamento dell’armatore livornese Tito Neri, l’autoscioglimento dell’organizzazione a seguito «della constatazione dell’inadeguatezza degli strumenti e dei mezzi» per praticare contenuti e obiettivi teorici dei quali comunque non si riconosce il superamento o la sconfitta. Prima di partecipare alla fondazione di AR, Gianfranco Faina ha fatto parte per alcuni mesi (fino al mese di ottobre del 1975) delle Brigate Rosse, più precisamente ha partecipato alla fase di costituzione inizialmente movimentista e trasversale della loro colonna genovese. Di fatto Faina, quale figura di spicco del movimento, ha contribuito a introdurre le Brigate Rosse a Genova, considerato che anche dopo il sequestro del giudice Mario Sossi (aprile 1974), che come ormai noto era stato organizzato e gestito «da fuori», l’organizzazione nel capoluogo ligure era sostanzialmente assente, ad eccezione di una rete anche significativa di contatti e relazioni «irregolari»; solo successivamente, con l’ingresso nell’organizzazione di militanti provenienti da altri gruppi – in particolare dalle piccole formazioni marxiste/leniniste e da Lotta Continua –, l’organizzazione assumerà una configurazione omogenea alle altre colonne del Nord Italia, con militanti e radicamento locali, e intraprenderà un percorso progressivamente terrorista e omicidiario. Faina, assieme ad alcuni del gruppo che a lui fanno riferimento, è entrato nelle Brigate Rosse nella spontanea e anche ingenua convinzione di poter replicare «in grande» una situazione gappista e di poterla governare, in continuità con l’appoggio dato qualche tempo prima al cosiddetto gruppo «22 ottobre», [5] subito dopo gli arresti e ancor più nelle fasi processuali, e nonostante la forte e inequivocabile connotazione leninista e financo stalinista dell’organizzazione, tenendo ben presente che Faina già da diversi anni aveva maturato un distacco radicale dal leninismo. Prima di allora Faina era stato in contatto con la struttura illegale di Potere Operaio poco prima dello scioglimento; successivamente con quella dell’Autonomia operaia e poi ancora con Senza Tregua. Fino a quel momento si è trattato, tuttavia, di esperienze a supporto ed esplicitazione delle finalità dell’azione politica, il cui orizzonte è comunque considerato centrale. La svolta lottarmatista di Faina matura tra il 1974 e il 1975, quando si esaurisce l’esperienza del nuovo movimento di Balbi, al termine delle varie occupazioni susseguitesi tra il dicembre 1972 e il 1974. È di quello stesso periodo l’attività svolta, assieme ad altri compagni, con il Collettivo Editoriale Genova. Faina, che è all’epoca professore incaricato di Storia dei Partiti Politici a Genova, vi pubblica alcuni titoli, [6] tra i quali il volume collettaneo Gauchisme, marxismo e rivoluzione comunista (aprile 1975), su cui mi soffermo, che già in copertina («La coscienza che viene dall’esterno è la forma più reificata, estraniata, della coscienza repressiva») annuncia il contenuto anti-leninista e il carattere libertario e anarchista del comunismo concepito da Faina e dagli altri autori. In questa opera (curata, oltre che da Gianfranco Faina, anche da Roberto Sinigaglia, Luigi Grasso, Riccardo Degl’Innocenti, Emilio Quadrelli e da Mimma Castellucci, quest’ultima non citata tra gli autori nella pubblicazione) si assume, nell’analisi delle vicende secolari del movimento operaio e proletario, il punto di vista gauchiste, così come questo si è costituito a partire dal Maggio francese: è il Maggio francese, emergenza improvvisa della rivoluzione moderna (non «l’eterna rivolta dei giovani» ma la «moderna gioventù della rivolta»), che impone, con la rimessa in discussione delle coordinate interpretative della realtà esistente, la riconsiderazione della storiografia ufficiale e dell’ortodossia marxista, a partire dalle esperienze minoritarie e dimenticate, o volutamente ignorate, del gauchisme storico: Gorter, Pannekoek, il KAPD, la critica del sindacato e del partito e i consigli operai. Queste esperienze sono tuttavia rappresentate come il fermento critico che ha accompagnato l’ascesa e la sconfitta del movimento operaio e delle sue ideologie, e quindi ci si guarda bene dal riproporle, in quanto il loro recupero costituirebbe una ennesima fissazione ideologica, essendo l’essenza del gauchisme il «pensarsi come unità di critica, teoria e pratica» che abolisce e demistifica in permanenza tutte le ideologie, oltre che il manifestarsi in appoggio a qualsiasi lotta sconvolga la logica corrente e l’area del prevedibile, del programmabile e del recuperabile da parte del potere. Prendendo spunto dalle riflessioni di Jacques Camatte, [7] si sostiene che il ciclo della classe operaia è terminato, in quanto i suoi obbiettivi sono stati realizzati e perché essa non è più su scala mondiale un soggetto determinante.
2. Ma è nella soggettività radicale all’opera nella critica della vita quotidiana la vera essenza della rivoluzione sociale, come sostiene Raoul Vaneigem nel Saper vivere. Trattato ad uso delle giovani generazioni [8] e in Terrorismo e rivoluzione, appendice allo stesso Saper vivere, ampiamente citato nel testo. E, a partire da questa, è l’ansia della liberazione a irrompere e ritornare, con l’evocazione della fine della follia nelle azioni definite folli, della speranza ritrovata nei gesti apparentemente disperati, del fare parte per se stessi per potersi ritrovare con gli altri. La critica al terrorismo di sinistra degli autori di Apocalisse e rivoluzione [9] e di Raul Vaneigem viene fedelmente riportata nel testo ma ci si limita ad assumerla laicamente come antidoto, quasi a volerla tener presente come un caveat, senza che da questo discenda la rinuncia all’organizzarsi e al fare. Sostiene infatti Vaneigem: il terrorismo è un prodotto diretto del sistema in decomposizione, è un fenomeno nichilista che rischia di coinvolgere la rivolta proletaria in una dinamica autodistruttiva, qualora essa non riesca a dislocarsi sul terreno positivo del gioco sovversivo e del sabotaggio. Sostengono Cesarano e Collu: l’organizzazione, che per tutti i gruppi leninisti è una divinità da adorare, per altri è un tabù da combattere; il che a pensarci bene è proprio la stessa cosa. Ancora: la guerra civile, prodotta «in vitro» dal capitale, è il nuovo narcotico che sostenta la sua durata, «moltiplicando gli incubi dei proletari e (…) facendo sì che le sue aree di dominio diventino campi trincerati, che i suoi cittadini fedeli si identifichino con i suoi poliziotti» (citato nel testo): va notato quanto profetiche risultino queste parole, nell’epoca del terrorismo come norma, se solo si pensi ai riti esasperati delle perquisizioni e dei controlli negli aeroporti e nelle stazioni e alla totale assuefazione con cui tutti, riconoscenti, vi si assoggettano. Anche Jean Barrot [10], proveniente da I.C.O. (Informations Correspondance Ouvrières) e fondatore di Mouvement Communiste, e soprattutto Emile Marenssin [11] forniscono riferimenti e contributi alle tesi del gruppo genovese. Se il rifiuto del lavoro salariato, che è il mezzo di oppressione e il modo di capitalizzazione degli uomini e di eternizzazione del capitale, è l’elemento fondamentale di unificazione della «classe universale», Emile Marenssin sostiene che il capitale stesso, essendo incapace di risolvere l’esplosiva contraddizione tra il suo specifico modo di produzione, che ha toccato i limiti della sua possibile espansione, e i rapporti di produzione, tende a suscitare e generalizzare nello stesso tempo il proprio terrorismo controrivoluzionario e il controterrorismo rivoluzionario degli uomini proletarizzati. L’unica finalità di questi ultimi, per il fatto stesso di dover sopravvivere e di voler vivere, non può che essere il passaggio immediato al comunismo. Il Gianfranco Faina che, terminata l’esperienza del Collettivo Editoriale Genova e liquidati definitivamente i rapporti con le Brigate Rosse per incompatibilità comportamentale oltre che teorica, fonda di lì a poco Azione Rivoluzionaria, è un militante comunista giunto al momento fatale del proprio impegno rivoluzionario: una inquietudine interiore lo spinge a impegnarsi senza respiro in ogni iniziativa, a privilegiare l’azione a ogni costo, a porsi e a porre comunque degli obiettivi. I due documenti teorici che l’organizzazione Azione Rivoluzionaria diffonde durante la sua esistenza (1978 e 1979), prima del comunicato di autoscioglimento, sono scritti in parte dallo stesso Faina e in parte da altri militanti che lo hanno accompagnato nel suo percorso: qua e là vi è riconoscibile il suo stile e devono essere letti anch’essi come il suo approdo teorico al termine di un viaggio nella militanza politica iniziato trent’anni prima.
3. Il fine della rivoluzione, così si apre il primo dei due documenti [12], è la liberazione della vita quotidiana; più esattamente, deve trattarsi di una autoliberazione che raggiunge dimensioni sociali, piuttosto che di una liberazione di classe o di massa dietro la quale si nasconderà sempre una élite o una gerarchia e infine uno Stato. Il nuovo movimento non solo rifiuta quel mostro storico che è il marxismo sovietico, ma rifiuta anche il mito del proletariato industriale e della classe rivoluzionaria, un mito che ha messo in un vicolo cieco il movimento del ’68. Nonostante si parli da più di un secolo (nel momento in cui il documento viene scritto) della scienza marxista, della critica scientifica della società del capitale, il pensiero critico ha fatto ben pochi passi avanti e ha avuto anzi un ruolo regressivo e repressivo; le contraddizioni del capitale e del suo sviluppo, su cui faceva perno la critica «scientifica», sono state assorbite e, insieme ad esse, anche la maggiore delle contraddizioni, quella fra lavoro e capitale. Nella misura in cui la crisi ormai investe tutti i campi contaminati dal dominio, tanto più si evidenziano gli aspetti reazionari dei progetti socialisti, sia maoista sia trotzkista sia stalinista, che conservano i concetti di gerarchia, di autorità e di stato come parte del futuro post-rivoluzionario, e per conseguenza anche i concetti di proprietà «nazionalizzata» e di «dittatura proletaria». Fino a ieri quanti parlavano di una società decentralizzata e di una comunità umanistica in armonia con la natura e coi bisogni degli individui erano tacciati di romanticismo reazionario, mentre l’amore dei giovani per la natura, si sostiene, è una reazione contro le qualità artificiali dell’ambiente urbano e dei suoi frusti prodotti, e la loro predisposizione all’azione diretta è una reazione contro la burocratizzazione e la centralizzazione della società. Ancora: la loro tendenza a evitare la fatica riflette una rabbia crescente verso l’insensata routine industriale alimentata nella moderna produzione di massa nella fabbrica, negli uffici, nelle scuole. Il loro intenso individualismo, infine, è una decentralizzazione di fatto della vita sociale – una ritirata personale dalla società di massa. Infine: il movimento non rinvia allo scontro tra le classi, ma lo assume in prima persona. L’azione è solo diretta. Qualunque siano i risultati oggettivi, i riscontri soggettivi sono fondamentali: l’azione diretta rende gli individui consci di se stessi in quanto individui che possono mutare il loro destino e riprendere il controllo della propria vita. Con il debole concetto di «fascistizzazione», allora peraltro abbastanza comune nel movimento, al di là delle scelte organizzative più o meno armate con cui opporvisi, il documento forza la realtà, o meglio la semplifica a proprio uso, mostrando il proprio decisivo limite. Si dice: le forze del passato sono bene organizzate e specializzate nell’arte della morte – i lager tedeschi fumano ancora. Nella prospettiva della costituzione dello Stato europeo, per l’influenza egemonica che vi giocherà la Germania Federale, le trasformazioni avvenute nello Stato tedesco si riveleranno decisive e con ogni probabilità il nuovo Stato europeo si costituirà come prodotto della germanizzazione e con una costituzione che sarà la sintesi delle costituzioni «speciali» che si sono andate accumulando sui corpi delle costituzioni originarie. L’apparato di repressione statale non ricorre più soltanto a semplici violazioni del diritto o all’uso sistematico della violenza, ma persegue l’inquadramento di ogni singolo cittadino attraverso la guerra psicologica con l’impiego di mass-media.
4. Il successivo documento del 1979, pubblicato da «Controinformazione» e da «Anarchismo», [13] è più articolato e dedica molto spazio alla critica dei media riprendendo il tema cruciale della critica della vita quotidiana: «Il sistema mercantile impone le sue rappresentazioni, le sue immagini, il suo senso, il suo linguaggio ogni volta che si lavora per esso, cioè la maggior parte del tempo. Questo insieme di idee, di immagini, di identificazioni, di condotte (…) forma lo Spettacolo, in cui ciascuno gioca ciò che non vive realmente e vive falsamente ciò che non è. (…) I giornali, la radio, la televisione sono i veicoli più grossolani della menzogna. Le immagini che ci dominano sono il trionfo di ciò che non siamo e di ciò che ci scaccia da noi stessi. (…) Il comunismo, essendo la realizzazione dei sogni e dei desideri, non saprà che farsene dell’industria dei sogni e dei desideri, così come realizzando il significato finora compiuto dall’espressione artistica renderà priva di significato la riproposizione della stessa. (…) Nessuno si batterà senza riserve se non apprenderà dapprima a vivere senza tempi morti». La critica al Pci diventa una discriminante nei confronti delle BR: «I pericoli del ricorso alla guerra nucleare appaiono provenire più dal «socialimperialismo» che dall’area occidentale, tanto più che gli appelli al «movimento operaio» contro l’accerchiamento non avrebbero oggi l’eco che ebbero gli appelli leniniani di 50 anni prima». Sia i processi di ristrutturazione statale sia i processi di ristrutturazione economica vedono nel PCI una forza promozionale non secondaria a quella democristiana, specie nelle fabbriche dove il ruolo della burocrazia picista nel favorire la collaborazione e il controllo anche poliziesco è fondamentale. I compagni delle BR che teorizzano la centralità DC in questo processo rischiano di rimanere spiazzati dal ruolo dei «berlingueriani» che risalta nei loro stessi «diari di fabbrica». La critica distruttiva, la critica delle armi, si sostiene più avanti, è l’unica forza che può rendere credibile e attendibile qualsiasi progetto. L’originalità della situazione italiana, rispetto a quella tedesca, è l’esistenza di un movimento che non isola la guerriglia ma ha anzi un effetto moltiplicatore della sua diffusione. Azione Rivoluzionaria è nata, si dice, con un occhio rivolto all’esperienza della Raf e alle sue analisi dei processi in corso nella Germania Federale e con l’altro ai caratteri e alle forze del movimento in Italia che non trovano espressione armata nelle organizzazioni che attualmente conducono la guerriglia. L’idea di organizzazione di AR tende verso un modello sperimentato in Spagna negli anni ’30 e ripreso nei «collettivi» e nelle «comuni» dei radicali americani (Weather Underground [14]): gruppi di affinità dove i legami tradizionali sono rimpiazzati da rapporti profondamente simpatetici, contraddistinti da un massimo di intimità, conoscenza, fiducia reciproca fra i loro membri. Il gruppo di affinità tende da una parte a eliminare fra i compagni rapporti di pura efficienza, dall’altro ad attenuare la divisione schizofrenica fra privato e collettivo. Ancora: la grande scoperta fatta da Nanterre nel ’68 è che la contestazione frutta quando la si faccia direttamente e immediatamente nei luoghi in cui si esercita il potere borghese. Il rivoluzionamento della scuola, della famiglia, della medicina, delle prigioni, del rapporto fra i sessi non viene rinviato all’indomani della rivoluzione economica e politica. Il modello secondo cui la rivoluzione deve prima sovvertire la proprietà, dopo di che tutto verrà di conseguenza, è morto e sepolto allo stesso modo del modello «democratico» dell’azione politica come azione indiretta e differita che alberga ormai solo nel Pci e nei suoi gruppuscoli. La rivoluzione non ha modelli, si sostiene più avanti nel documento: sui muri di Bologna è apparsa una scritta: URSS, Cina, Cuba, Vietnam, con quattro croci sopra. I modelli hanno fatto il loro tempo e la morte del pensare per modelli libera il pensiero. Essi sono a un tempo strumenti e forme dell’esercizio del potere; come dicono i gauchisti francesi, i modelli sono «piccoli capi» che abbiamo nel cervello. Il marxismo, stravolto dal determinismo, non riesce più a rappresentare una rottura reale e un’alternativa teorica alla logica del capitale. L’idea della società comunista futura implica un rovesciamento così totale da infondere sgomento e incredulità, più che paura e sfiducia in quanti se la prospettano superficialmente. Eppure è lo stesso capitalismo che ci ha abituato a una distruzione continua, disumana, profonda: le sue guerre hanno distrutto intere città e immense forze produttive, ma esso le ha ricostruite in quantità maggiore e le ha piegate sempre più al suo dominio. Segno che il livello ormai raggiunto del sapere sociale generalizzato è tale da consentire l’opera immane della eliminazione degli orrori dell’industrializzazione e commercializzazione capitalistica, la totale ricostruzione delle città e restaurazione della natura. Perché il bisogno del profitto dovrebbe essere più forte dei nuovi bisogni vitali della liberazione, ci si domanda? Ogni merce è inseparabile dalla menzogna che la rappresenta: è forte anche qui l’influsso di Vaneigem. Il lavoro forzato produce menzogna, esso realizza un mondo di rappresentazioni menzognere, un mondo capovolto in cui l’immagine tiene il posto della realtà. In questo sistema spettacolare e mercantile, il lavoro forzato produce su se stesso la menzogna che il lavoro è utile e necessario, e che è interesse di tutti lavorare. Il comunismo è finalmente abolizione del lavoro; se la rivoluzione spezza in un punto questa spirale, si potrà volgere questa massa enorme di mezzi, materiali e uomini oggi investita nel dominio del sociale e del privato alla liberazione sociale del lavoro (che è ben altra cosa dell’automazione della produzione di merci). Il comunismo sarà dunque ri-umanizzazione del territorio, suo rimodellamento sui bisogni e i desideri della comunità umana realizzata, non semplice integrazione di entità colonizzate irreversibilmente. A questo punto il documento volge un po’ temerariamente a individuare i primi provvedimenti all’alba del dopo rivoluzione, a cominciare dalla espropriazione generalizzata, con provvedimenti che sembrano ispirati ai manifesti insurrezionali di Babeuf, ovvero di una praticità spaventosa. Ma qui probabilmente ci allontaniamo dal sentire tipico di Faina. Giova a questo punto tornare agli inizi.
5. Gianfranco Faina inizia il suo apprendistato politico nel 1952 al Liceo Mazzini di Sampierdarena sotto l’influenza del suo professore di filosofia Emilio Agazzi [15]assieme al quale partecipa alle iniziative culturali sampierdarenesi del circolo culturale Il Portico. È Bruno Enriotti, successivamente giornalista de «l’Unità», a introdurlo alla sezione del Pci «Giuseppe Spataro», [16] dove si iscrive al Circolo Piombelli della Fgci e dove incontra Rinaldo Manstretta, operaio intellettuale ed ex partigiano sappista nella Brigata Volante Severino, al quale resterà legato per tutta la vita e con il quale condividerà molte delle sue scelte politiche successive. Il giovane Faina inizia a mettere in luce la propria indipendenza di giudizio, all’interno del Pci, esprimendo posizioni fortemente critiche nel novembre 1956 al Congresso provinciale del Partito in seguito ai fatti di Ungheria, malgrado le quali – per la sua autorevolezza nonostante la giovane età – viene eletto nel Comitato federale della Fgci. Nel 1957 Gianfranco Faina si schiera, assieme a Rinaldo Manstretta, per l’autonomia della Fgci dalla linea di partito e si oppone alla decisione della Fgci di approvare le tesi uscite dall’VIII Congresso del Pci. Raffreddatisi momentaneamente i suoi rapporti con il partito, Faina nel 1958 si laurea e si trasferisce a Milano per un breve periodo; lì entra in contatto con Feltrinelli editore, in particolare con Gian Piero Brega, e con Ludovico Geymonat e la sua scuola. Faina tuttavia condivide le posizioni filosofiche espresse da Giulio Preti in Praxis ed empirismo (1957), fortemente critiche verso il marxismo italiano, piuttosto che quelle di Geymonat, transitato dal positivismo logico al marxismo filocinese. [17] Tornato a Genova, Faina accetta una candidatura alle elezioni universitarie nella lista Università Nuova all’ORUG e partecipa alle attività dei Centri di Nuova Resistenza. Siamo ormai alla vigilia del 30 giugno 1960: Gianfranco Faina quel giorno è in piazza. La spontaneità e la decisione che caratterizzano gli scontri di piazza gli fanno supporre l’esistenza di una forza rivoluzionaria tenuta a freno da partiti e sindacati. Partecipa subito dopo alle attività del Circolo Gobetti, sorto per iniziativa di alcuni intellettuali dell’area socialista e libertaria, che diviene il centro d’incontro delle diverse componenti della Nuova Sinistra. Da questi incontri nasce l’idea di «Democrazia Diretta». A distanza di un anno dal 30 giugno 1960, e in stretta relazione con quel moto di rivolta, a Genova vede la luce «Democrazia Diretta. Notiziario delle lotte e della democrazia operaia». [18] La pubblicazione, esito della collaborazione tra un gruppo di giovani intellettuali militanti, di cui Gianfranco Faina fa parte, e alcuni militanti di fabbrica e del porto (tra questi Bruno Delucchi e Carlo Boccardo), si presenta come autonoma da partiti e sindacati, espressione di nuove forze sociali e ideali, e uscirà in tre numeri, tra il giugno e l’ottobre 1961. «Alle origini del nostro lavoro e del nostro impegno sta la considerazione, sempre più diffusa del resto, che le masse operaie si trovano in una posizione di lotta più avanzata di quelle espresse formalmente dalla politica delle loro istituzioni tradizionali, dai partiti soprattutto, ma anche dai sindacati», queste le prime parole dell’editoriale. I redattori, tra i quali Claudio Costantini e Gino Bianco, hanno in comune una forte insofferenza nei confronti della marmorea burocrazia stalinista e in genere dei partiti istituzionali della sinistra, incapaci di interpretare e rappresentare il nuovo fermento politico e sociale che si sta affermando. In «Democrazia Diretta» convivono l’operaismo di Raniero Panzieri e Romano Alquati, l’influenza del pensiero socialista libertario di Andrea Caffi e Nicola Chiaromonte e l’apertura verso i nuovi movimenti per i diritti civili. Proprio a causa della sua partecipazione a «Democrazia Diretta», Gianfranco Faina viene espulso con l’accusa di frazionismo dal Pci, con l’intervento diretto di Giuseppe D’Alema, all’epoca segretario regionale; [19] del resto Faina aveva già maturato un’ostilità viscerale nei confronti dello stalinismo e dell’autoritarismo presenti nel partito ed era su posizioni operaiste, essendo entrato in contatto con Romano Alquati e la nascente redazione di «Quaderni Rossi», il cui primo numero è presentato a Genova dal fondatore Raniero Panzieri il 19 gennaio 1962 presso la Società di Cultura. [20] Il gruppo dei «Quaderni Rossi» ha il merito di riscoprire testi di Marx largamente trascurati dalla tradizione marxista – la quarta sezione del I Libro del Capitale, il Frammento sulle macchine dei Grundrisse, il Capitolo VI inedito [21] – e di applicare all’analisi delle trasformazioni di fabbrica i concetti marxiani di sussunzione formale e sussunzione reale del lavoro al capitale, di lavoro astratto, divisione del lavoro e scissione delle potenze mentali della produzione. I temi fondanti dell’operaismo italiano, quello della maturità dello sviluppo capitalistico in Italia – contrapposto all’idea amendoliana (e togliattiana) di un capitalismo arretrato e straccione da porre sotto tutela da parte delle istituzioni del movimento operaio, con il conseguente rinvio di ogni prospettiva di conflitto a maturazione avvenuta –, e quello della soggettività operaia, dell’autonomia operaia come variabile indipendente dallo sviluppo capitalistico, vengono fatti propri e verificati nel difficile contesto genovese; è un banco di prova decisivo. Con i compagni che si sono raccolti attorno a lui tra Sampierdarena e Cornigliano, tra questi Gianfranco Dellacasa, Erminio Raiteri e Giorgio Pedrocco, Faina dà vita a un intenso intervento militante nelle fabbriche e in particolare all’Italsider. Il 7 luglio ’62 a Torino in una manifestazione per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici che si trasforma in una violenta rivolta di piazza quando viene annunciato l’accordo separato della UIL e della SIDA con la Direzione Fiat, [22] la figura dell’operaio-massa emerge in modo più netto e preciso che durante la rivolta di Genova del ’60, nella quale era stato protagonista un soggetto più genericamente giovanile, «i giovani dalle magliette a strisce». Gianfranco Faina abbandona con Romano Alquati la riunione di «Quaderni Rossi», è in piazza con i manifestanti in Piazza Statuto e viene fermato dalla polizia; nei mesi successivi partecipa al rovente dibattito interno alla redazione che prelude al distacco dei «Quaderni Rossi» dalla Fiom e dal Pci, e alla successiva scissione tra chi continuerà con Panzieri e Vittorio Rieser il lavoro di analisi considerandolo predominante rispetto al lavoro direttamente politico e chi (Mario Tronti, Toni Negri, Alberto Asor Rosa e lo stesso Faina) mira da subito a soluzioni politiche accettando di riconoscere almeno temporaneamente in Piazza Statuto il «congresso di fondazione» di una nuova organizzazione politica nazionale. Gli stessi transfughi dai «Quaderni Rossi» daranno vita nel gennaio 1964, dopo un tormentato dibattito, alla rivista «Classe Operaia».
L’intervento all’Italsider nel periodo 1962-1964 è condotto in pieno stile operaista attraverso un questionario piuttosto articolato (con ben 126 domande) e un’inchiesta i cui risultati vengono raccolti nell’opuscolo Classe Operaia – L’organizzazione «scientifica» dello sfruttamento all’Italsider, pubblicato nel primo semestre del 1963 anche nella rivista a diffusione nazionale «Il Filo Rosso». L’inchiesta militante, o meglio «conricerca», che risente fortemente dell’influenza del lavoro e dell’opera di Danilo Montaldi, è condotta anche con il supporto del gruppo dei cattolici de Il Gallo, che hanno aperto a Cornigliano una biblioteca operaia. L’Italsider, stabilimento siderurgico clonato dalla U.S. Steel, con operai giovani e spoliticizzati sottoposti a duri turni di lavoro in una azienda a ciclo continuo, è l’unica fabbrica a Genova dove un intervento militante e radicale è possibile, perché lì sono ancora deboli e minoritari i sindacati di classe e lo stesso Pci. Emergono, nell’intervento di fabbrica condotto dal gruppo, operai di avanguardia come Pino Roggerone ed Eros Ruggeri. Per quanto l’intervento del gruppo di Classe Operaia genovese fosse sin dal principio espressamente antagonistico e radicale, alcuni risultati della ricerca finiranno con l’entrare a far parte del patrimonio delle lotte spontanee del ’68 e del ’69 e successivamente della politica sindacale: la rivendicazione, contro la job evaluation, di una retribuzione basata sulla professionalità e sull’anzianità, di aumenti uguali per tutti, il rifiuto di incentivi e di premi di produzione; e soprattutto l’uso del controllo operaio. L’esperienza operaista genovese si accende e arde in fretta. All’Italsider gli operai sono sotto pressione, e queste tensioni emergono prepotentemente a seguito del suicidio di un operaio del reparto «decapaggio», che aveva compiuto un gesto di disperazione in fabbrica facendosi decapitare dal carrello dell’altoforno che portava il minerale, e il 1 ottobre 1963 il MOF (Movimento Ferroviario), reparto strategico dello stabilimento, si ferma e scende in sciopero spontaneamente. Il gruppo genovese di «Classe Operaia» è molto attivo e influente in questa lotta e si riunisce in casa di Gianfranco Faina, in via Paolo Reti 27, di fronte alla linea ferroviaria che costeggia il torrente Polcevera e l’area industriale. [23] Il lungo articolo che apre in prima pagina il numero del 15 ottobre 1963 di «Cronache Operaie», la rivista che dal luglio del 1963 unifica varie iniziative editoriali in Italia e prelude alla nascita di «Classe Operaia», è scritto a cura dei redattori genovesi e si intitola «Organizziamo la lotta di classe nell’industria di stato»: «(…) Alla Cornigliano queste forme di lotta si possono esprimere con la formula della «non collaborazione»; ci rifiutiamo di far funzionare l’incentivo, rifiutiamo le valutazioni, rifiutiamo di dare indicazioni per l’analisi del lavoro o per il controllo dei costi. (…) Un’altra forma di «non collaborazione» è il disinteresse degli operai per i guasti». La lotta contro il «padrone-stato» appare decisiva nello scontro di classe per la purezza assoluta del rapporto capitale/lavoro nel quale si genera, senza di mezzo la figura allegorica, grassa e crudele, del padrone. Il conflitto in fabbrica ora sembra inarrestabile, e Gianfranco Faina con il suo gruppo tenta nel gennaio 1964 l’azzardo di uno sciopero indetto dall’esterno, quasi un’azione «risorgimentale», che fallisce e provoca una forte crisi nel gruppo genovese. In realtà la FIOM, che nel 1963 ha sorpassato per preferenze la FIM, è in grado con le proprie dinamiche rivendicative di cavalcare il malcontento operaio, e questo non lascia alcuno spazio agli interventi di una minoranza agente. D’altra parte «Classe Operaia», di fronte alla permanenza di una base naturale di classe all’interno del Pci, ritiene essenziale, per la costruzione di un «soggetto politico organizzato», lavorare al suo interno per impedirne il processo di social-democratizzazione. Questa svolta porta nell’autunno del 1964 alla rottura traumatica e definitiva del gruppo genovese con la rivista e all’abbandono dell’operaismo, almeno di quello entrista, mentre proseguiranno i rapporti con Danilo Montaldi. Faina manterrà tuttavia per tutta la vita un rapporto di amicizia e di confronto con alcuni degli operaisti, in particolare con Toni Negri. [24]
6. A partire dal 1961 aveva Faina cominciato a insegnare come supplente in istituti scolastici in provincia di Alessandria, dove aveva incontrato, tra i suoi giovani allievi, Pier Paolo Poggio, che da quel momento inizierà una lunga collaborazione con lui, passando dal Circolo Rosa Luxemburg fino a Ludd. [25] Nello stesso anno aveva anche iniziato a lavorare come assistente volontario presso l’istituto di Storia Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova diretto da Luigi Bulferetti. [26]
Dopo gli anni di frenetica attività militante davanti alle fabbriche, Faina torna ad assumere il punto di vista che gli è più caro, quello della centralità della scienza e della tecnologia. Si era infatti laureato con una tesi dal titolo Marx e Dewey in continuità, cercando nel pragmatismo e nello sperimentalismo, già all’epoca, strumenti per contrastare il dogmatismo dottrinario dominante nel marxismo ortodosso. Ora che la sua distanza dalle teorie economiche marxiane si è accresciuta, anche utilizzando i contributi di Paul Cardan (pen name di Cornelius Castoriadis) apparsi su «Socialisme ou Barbarie», egli giunge alla conclusione che la trasformazione dell’economia politica in una scienza è avvenuta al prezzo della riduzione degli operai e dei capitalisti a meri oggetti, quantificabili e regolati da leggi oggettive e immodificabili, con un procedimento completamente mutuato dalle scienze naturali. Questa parte della sua riflessione, maturata all’epoca del Circolo Rosa Luxemburg (1966-1968), comparirà nel saggio L’evoluzione della tecnica e della scienza, apparso nel 1968 (Marzorati): [27] se i capitalisti non possono agire in modo consapevole perché «coerciti» dalle leggi economiche e se anche le azioni dei lavoratori sono determinate dalle stesse leggi, allora «contrariamente alle apparenze questa veduta della storia implica che non c’è storia alcuna del capitalismo più di quanto non vi sia storia di un «miscuglio chimico». (…) Eventi e crisi sono realmente indipendenti dall’azione degli uomini, in altri termini non c’è storia». A fianco della critica al determinismo storico Faina conduce, negli anni del Circolo Rosa Luxemburg, [28]altre riflessioni; la prima sulla burocratizzazione, attraverso la ripresa degli assunti weberiani, e la seconda sulla scienza: non ci sono alternative globali alla scienza, le alternative sono interne allo stesso sviluppo scientifico e dipendono principalmente dal rapporto scienza-società. L’unica cosa che conta è la volontà che si oppone al disastro, e tutta la ricchezza del sapere scientifico può essere conquistata solo attraverso la prassi della rivoluzione sociale. Anche questi due temi rappresentano senz’altro una continuità del pensiero di Faina dagli anni del Circolo fino a quelli di Azione Rivoluzionaria, e sono quelli che lo conducono, mentre la rivolta del ’68 è nell’aria, alla frattura definitiva con la tradizione di pensiero politico nella quale si era formato. Il movimento studentesco, con il suo carattere antagonistico, la sua capacità di mobilitazione e il rifiuto della delega dei poteri, trova in Faina l’interprete probabilmente più originale in Italia, e non a caso il movimento studentesco di Genova sarà quello meno influenzato dall’ideologia marxista leninista e più autenticamente affine a quello del Maggio parigino, anche per gli scambi, i viaggi e le visite che ci furono da parte dei genovesi già nel cuore degli avvenimenti, [29] nonché le letture e le influenze, forte in particolare quella dell’Internazionale Situazionista. Da queste esperienze Faina trae la conclusione definitiva, come si diceva, della impraticabilità di uno schema interpretativo della classe operaia intesa come soggetto autonomo della rivoluzione. Per otto anni, a partire dalla prima occupazione del novembre 1967 e fino al 1975, Faina parteciperà attivamente a tutte le agitazioni e le occupazioni della Facoltà di Lettere dell’Università di Genova.
7. Ludd è un gruppo informale che nasce tra Genova, Roma e Milano nell’estate del 1969 dopo la crisi della Lega Operai e Studenti, e che sin dall’inizio soggiace a spinte di autodissoluzione, nella migliore tradizione situazionista, dato che ogni gruppo organizzato è considerato un ostacolo all’affermarsi della comunità e della soggettività radicale. Ma qui la posizione di Faina è più defilata e distante, il vecchio militante novecentesco non può condividere del tutto l’attività un po’ autocompiaciuta e la guerriglia semiologica dei critici separati e «terribili», ma in ultima ipotesi innocui, della società. Ciò nonostante Ludd coglieva e amplificava l’aspetto più classico e duraturo del ’68, ovvero la rivoluzione nella vita quotidiana, il manifestarsi di nuovi desideri e comportamenti, e il rischio del loro recupero – attraverso la lettura della «modernizzazione» – da parte del capitale. [30]
Estremamente attivo è Gianfranco Faina nell’occupazione di «Balbi 4» nel dicembre 1972-gennaio 1973. [31] Balbi 4 (Lettere, Filosofia e Lingue) è l’unica facoltà universitaria a essere occupata in Italia in quel periodo. In una singolare anticipazione locale di alcuni dei contenuti del Settantasette, si tratta di una straordinaria vicenda di sovversione dell’ordine accademico, in quanto gli occupanti attribuiscono ai «Centri di interesse», a partire dai quali su delibera dell’assemblea del 18 dicembre l’insegnamento era stato smembrato e ricomposto, un significato assoluto di alternativa alla didattica (un libro che circola molto in facoltà è Descolarizzare la società di Ivan Illich). Presupposto della pratica anti-didattica dei Centri di interesse è la riscontrata separazione tra apprendimento e scuola, di qui la necessaria abolizione della didattica e il blocco a oltranza dell’attività ordinaria dell’Università. Dopo il termine dell’occupazione, il Comdag (Comitato di Agitazione di Balbi) continua per tutto il 1973 a operare in città a partire da Balbi, dedicandosi alla produzione dell’audiovisivo Controprocesso Rossi e, a settembre, alle iniziative di protesta e di attacco dopo il golpe cileno. Nel novembre del 1973 riprende il blocco della facoltà per protestare contro il trasferimento di Claudio Costantini, che dura fino al suo reintegro. Alcuni giorni dopo, in occasione della rivolta degli studenti greci contro i colonnelli, viene decisa dal Comdag, da Lotta Comunista e dalla Quarta Internazionale l’occupazione del Rettorato, come cinque anni prima sempre per la Grecia. L’occupazione si protrae per quattro giorni senza intervento della polizia. Una nuova occupazione sul tema della fiscalizzazione dei Centri di interesse venne programmata per il 10 gennaio 1974, ma la polizia interviene a sorpresa e ci sono 52 fermi che si protraggono fino a notte e viene emesso un mandato di cattura a carico di Luigi Grasso per l’occupazione di novembre.
8. In questo percorso circolare attorno a Faina siamo quasi tornati al punto di partenza. La ricerca anomala di Faina, contrappuntata dal desiderio di una vita intensa, con un’esagerazione che rasenta la frenesia e che lo porta a non avere mai quiete, si è inevitabilmente trovata a un punto di svolta. Il cavaliere errante, perché Faina era un cavaliere errante, vede ora di fronte a sé una «classe universale» – per usare le parole di Jacques Camatte e di Invariance –, un proletariato immenso privo di vita reale, la cui esistenza «normale» è uno squallido riflesso e imitazione di quelle potenti forme inorganiche attraverso cui il capitale, o meglio il suo valore autonomizzato, si manifesta. Sono falliti i tentativi di recupero di una sintesi della società e del ruolo della classe all’interno della tradizione storica e culturale che aveva informato la sua attività subito dopo il periodo della formazione. Si sono progressivamente dimostrate fallaci o inappropriate tutte le teorie che Faina ha deciso di conoscere e anche di far proprie, con apparente disinvoltura e strumentale eclettismo, per proseguire un cammino di cui riconosce l’universalità, che per definizione è senza fine. Ma questa consapevolezza o disincanto non gli consentono di allontanarsi dalla lotta politica, egli non può ritirarsi dalla battaglia senza tregua cui si è dedicato, e piuttosto «preferisce pagare lo scotto della disorganicità e della discontinuità, (…) ribadendo la validità delle sue originarie scelte politiche ed intellettuali: la soggettività agente è l’unico elemento che si sottrae alla reificazione e all’addomesticamento». [32] Per Faina, da quel momento, si tratti o meno di interloquire e anche di collaborare disinvoltamente con «chiunque» (dalle Brigate Rosse all’Autonomia Operaia, dalla IV Internazionale a Lotta Comunista), la rivoluzione è un processo non mediabile da alcuna forma di organizzazione o di teoria rivoluzionaria separata dal movimento. Cresce il suo interesse per gli aspetti più estremi e radicali dell’antagonismo sociale, in particolare quelli manifestati dalle cosiddette classi pericolose. Nella situazione creatasi a seguito della saldatura del ceto politico professionale con il sistema partitico-sindacale Faina, con i suoi presupposti, poteva scegliere di attestarsi su un dissenso intellettuale anche intransigente ma tutt’al più garantista, oppure approfondire quell’antagonismo fino alla scelta della clandestinità. Per quanto la prima opzione fosse la più vicina al retroterra culturale di Faina, egli com’è noto opta per la seconda e assume la crisi della militanza rivoluzionaria sublimandone la componente individuale e morale. La scelta della lotta armata in Faina, si badi bene, ha poco a che fare con la concezione della politica condotta «con altri mezzi»; egli non si ripropone scontri «corpo a corpo» con lo Stato né prese di Palazzo; è una opzione assolutamente estranea alle motivazioni ideologiche che hanno alimentato e sorretto la costituzione delle altre formazioni armate in Italia degli anni Sessanta, al di là del comune destino di fallimento e rovina che le riguarda tutte. Si tratta di una scelta contro la politica, è una critica pratica dei rapporti sociali esistenti, una denuncia morale nei confronti di una società in cui è diventata insopportabile la divaricazione tra progresso materiale (tecnologico) e umanità. È quindi una scelta collocabile nel contesto della crisi e della chiusura non solo di quella fase di movimento iniziatasi negli anni Sessanta ma anche di un ciclo storico, quello del movimento operaio. È in qualche modo la rivendicazione di un ritorno alle origini, un richiamo ideale alla rivolta individuale e collettiva, dove al massimo di antagonismo si unisce il massimo di fraternità e solidarietà. Ed è un epilogo cui Faina dà un accento e una impostazione anarchica, ed è quindi un epilogo anarchico, machnovista.
9. Resta ancora da dire su Gianfranco Faina come persona. Il termine «leader» è alquanto inappropriato nel suo caso, ad esempio è noto che a Faina non piaceva molto intervenire in assemblea, ed è difficile che i suoi interventi, peraltro pieni di ironia e talvolta di sarcasmo, durassero più di cinque minuti. Faina era un instancabile animatore di gruppi di pensiero dove esercitava la sua forte influenza, e da questo dipendeva la sua popolarità e su questo si fondava il suo fascino. L’ambito di azione preferito da Faina era quello del gruppo informale, e in definitiva elitario, che elaborava e praticava all’esterno una critica distruttrice di ogni forma di organizzazione burocratica. C’era in Faina una insofferenza crescente, come ricordano alcuni dei suoi moltissimi amici, un’ansia febbrile che tendeva a bruciare i tempi delle iniziative, talvolta prima ancora che queste giungessero a compimento, come per viverne in anticipo il superamento. Negli ultimi tempi non sembrava che i confronti teorici o il raggiungimento di un convincimento comune su un’idea o una teoria gli interessassero molto; il prendersi, il lasciarsi, l’affascinarsi, il trovare delle affinità parevano importargli molto di più. In ultimo il suo Istituto in facoltà si era svuotato dei libri che per anni lo avevano affollato, da lui regalati ai compagni a semplice richiesta, o più spesso sottratti dagli studenti senza che Gianfranco Faina se ne curasse: era evidente il suo disinteresse crescente per la figura dello studioso che aveva accettato di incarnare nell’epoca della sua prima militanza e il suo nuovo interesse per la figura dell’uomo d’azione. [33] Che cosa rimaneva in Faina del precoce e promettente dirigente di partito che era stato? Di sicuro la spregiudicatezza o mestiere con cui usava le relazioni e gestiva le alleanze, a prescindere dalle posizioni politiche, si trattasse di Lotta Comunista, dei gruppi marxisti leninisti o di Autonomia Operaia. Faina, quando avvertiva che un’esperienza stava perdendo il suo senso iniziale e si stava in qualche modo pervertendo, con il suo solito stile non rompeva e litigava, piuttosto si allontanava e andava alla deriva ritrovandosi ad aspettare che sopraggiungesse un’altra idea o congiunzione. Anche da comportamenti come questi, così lontani dal modo ideale con cui era concepita allora la militanza, era spuntata negli ambienti sindacali e di partito la fama del provocatore, un’etichetta che Gianfranco Faina si è tirato dietro a lungo, legata in gran parte all’impossibilità di dare una classificazione alla sua ricerca militante ed esistenziale. Di fatto ironia, sarcasmo e burla, in un ambiente bigottamente comunista come quello genovese, erano quanto di meglio potesse essere escogitato – senza farsi prendere dalla frustrazione – per segnare un distacco, un congedo definitivo dal canone terzinternazionalista. Si pensi all’affissione notturna di manifesti falsi della CGIL con l’annuncio di una campagna di assunzione di guardie di sorveglianza nelle docce degli operai. O altri con il volto di Luigi Longo incoronato da un fumetto che pensa ad alta voce: «Forza Nixon, ancora un bombardamento su Hanoi e vinciamo le elezioni regionali», malevolmente firmati «Comitato lettori del pensiero». Ma anche nelle manifestazioni dei gruppi, un gruppetto di non più di una ventina di persone, il «gruppo di Faina», rispondeva agli slogan con cui i gruppi leninisti o maoisti guidavano il loro pezzettino di corteo intonando il loro: «La tua bandiera sventola peggio della mia, perché è appesantita dall’ideologia». L’uso impudente e disinvolto della critica e il mix di impulso morale, di sensibilità nevrotica e di richiamo costante al procedimento empirico della dimostrazione e della confutazione: non c’è dubbio che tutto questo ha portato Faina a leggere conseguentemente la fine del movimento operaio prima di altri e a praticare la resistenza nei confronti dell’esistente nella disperazione, rasentando il nichilismo. È il tormento del vivere costantemente in anticipo sulla realtà che si risolve nella rovina e nel martirio assoluto, per quanto vissuto con la consueta ironia e il tipico disincanto: chi è andato a trovarlo morente all’Istituto tumori di Milano ricorda un Faina sofferente ma irridente che sogghignava: «Hai visto che ce l’ho fatta a uscire dal carcere, gliel’ho messa nel culo allo Stato!».
Gran parte dei materiali scritti negli anni Sessanta e Settanta, rimossa dal contesto in cui risultò contundente e corrosiva, è oggi inservibile e a tratti anche illeggibile. Al contrario, alcuni dei contenuti e delle suggestioni della tormentata ricerca che Faina e il suo gruppo hanno svolto sono ancora stimolanti e talvolta attuali. Si dà il caso che tra ieri e l’oggi ci sia di mezzo il deserto, l’attuale desertificazione delle coscienze che ripropone nuovamente il dilemma luxemburghiano: socialisme ou barbarie, o meglio foresta o deserto, umano o non umano.
Note [1] Sono due i testi che si sono già occupati specificatamente di Gianfranco Faina: Contributo alla conoscenza di un militante comunista(opuscolo datato 15 giugno 1979 e a cura di Gianfranco Bartolini, Rinaldo Manstretta, Giorgio Pedrocco, Erminio Raiteri, Giancarlo Sommariva) e soprattutto «Gianfranco Faina (1935-1981). Elementi di una biografia politico-intellettuale» di Pier Paolo Poggio e Rinaldo Manstretta, in: «Primo Maggio» n. 19-20, inverno 1983/1984. [2] «Inquietante è, per molti aspetti, il caso Faina. Il professor Faina è docente della Facoltà di Lettere di Genova. Non risulta che egli sia mai stato oggetto di interesse da parte delle autorità inquirenti (…)», cit. da Terrorismo e nuovo estremismo, ricerca della Sezione Problemi dello Stato del Comitato regionale Ligure del Pci, pubblicata a Genova nel febbraio 1979, pag. 69. Nell’opuscolo, alla cui stesura ha collaborato Roberto Speciale, si va ben oltre la presa di distanza dal cosiddetto «estremismo di sinistra» e viene avanzata una singolare e stravagante tesi «diciannovista» che teorizza, negli anni Settanta del secolo scorso, la connivenza e la collusione tra estremismo terrorista di destra e di sinistra. [3] Corrado Stajano. Il sovversivo. Vita e morte dell’anarchico Serantini. Torino: Einaudi, 1975. – 174 p. (Gli Struzzi) [4] Nel 2005 è stato realizzato dal regista Daniele Gaglianone il documentario Non si deve morire per vivere. [5] «22 Ottobre» è la sigla – in realtà di origine giudiziaria – con cui è passato alla storia un gruppo di militanti comunisti, in genere provenienti dalla sezione Rino Mandoli del Pci, che aderiscono al progetto «anti golpe autoritario» dei GAP (Gruppi di Azione Partigiana) ideato e realizzato dall’editore Giangiacomo Feltrinelli. A partire dal 1970 il gruppo genovese dà luogo a una serie di azioni dimostrative (Radio GAP), di attentati dinamitardi (contro automezzi NATO e dei CC, contro il deposito IGNIS e la raffineria ERG, di proprietà di imprenditori all’epoca ritenuti «neo fascisti o paragolpisti») e di rapimenti a scopo di finanziamento (Sergio Gadolla). La tragica rapina allo IACP del 26 marzo 1971, che provoca la morte del fattorino Alessandro Floris, determina la fine del gruppo, che nella fase mediatica e giudiziaria iniziale viene trattato come associazione criminale. Gianfranco Faina, con i compagni che a lui fanno riferimento, supporta Augusto Viel, uno dei componenti del gruppo, nella sua fuga, e in quella circostanza entra in contatto con Giangiacomo Feltrinelli. Successivamente Faina e il Comitato di Agitazione di Balbi saranno protagonisti di una intensa e clamorosa campagna nazionale di supporto politico ai militanti gappisti della «22 ottobre» durante le fasi del processo. Su queste vicende vedi il volume di Paolo Piano, 22 Ottobre, un progetto di lotta armata a Genova (1969-1971), Annexia Edizioni, Genova, maggio 2005, successivamente ripubblicato in La «banda 22 ottobre», agli albori della lotta armata in Italia, Derive Approdi, Roma, maggio 2008: qui è soprattutto l’introduzione di Franco Fratini a diffondersi sui temi della gestione politica dei processi al gruppo. [6] S.P.K. Fare della malattia un’arma, a cura di A. Molinari, P. Rossi e M. Tornatore, Collettivo Editoriale Genova, senza data; La Guerriglia urbana nella Germania Federale, a cura di Gianfranco Faina e del gruppo di lavoro sulla Germania Federale, Collettivo Editoriale Genova, dicembre 1976. [7] In particolare quelli contenuti in «Invariance», n. 2, 1969 (pubbl.1972) e n. 3 (1973). [8] Edizione tradotta da Mario Lippolis, Genova, 1972 (ciclostilato). [9] Giorgio Cesarano e Gianni Collu, Apocalisse e rivoluzione, Dedalo, Bari, 1973. [10] Jean Barrot (pen name di Gilles Dauvè), «Capitalismo e Comunismo», supplemento a «Le Mouvement communiste», n. 3, Parigi, 1972; e Contributo alla critica dell’ideologia ultrasinistra, 1969, pubblicato anche da Edizioni Vecchia Talpa, Napoli, 1970 e da Edizioni G.d.C., Caserta, 1973. [11] Emile Marenssin, Dalla preistoria alla storia, prefazione all’edizione francese dei testi della RAF (gruppo Baader-Meinhof), Parigi, Champe Libre, 1972; edito in Italia anche da Edizioni Immanenza, 2004. [12] Disponibile in internet in Edizioni Anarchismo, collana «Nuovi contributi per una rivoluzione anarchica», 2013. [13] «Controinformazione», n. 13-14 del 1979, e «Anarchismo», n. 25, gennaio-febbraio 1979. Le due edizioni sono tuttavia divergenti in molti passaggi. [14] Gianfranco Faina aveva ricevuto una copia originale di Prairie Fire, The politics of revolutionary Anti-Imperialism (Political Statement of the Weather Underground) uscito in USA nel 1974 e si accingeva a curarne con Augusta Molinari una traduzione italiana, progetto poi troncato dagli eventi (intervista ad Augusta Molinari del 6 aprile 2004 di Anna Marsilii e Giorgio Moroni). L’edizione italiana del volume sarebbe poi uscita nell’ottobre 1977 presso il Collettivo Libri Rossi con una introduzione di Paolo Bertella Farnetti. [15] Emilio Agazzi (Genova 1921- Pavia 1991), fu assistente volontario di Storia della filosofia dapprima a Genova dal 1945 al 1954, restando influenzato dal pensiero di Adelchi Baràtono (Firenze 1875 – Genova 1947), ordinario di Filosofia teoretica e importante esponente dell’antifascismo di orientamento socialista, e successivamente, dal 1954 al 1964, a Pavia, ove collaborò con Ludovico Geymonat e Vittorio Enzo Alfieri; contemporaneamente, dal 1949 al 1972, insegnò filosofia nei licei di Genova, Voghera e Pavia. È del 1962 una delle sue opere più note, Il giovane Croce e il marxismo, Torino, Einaudi. Dalla seconda metà degli anni Settanta si dedicò allo studio della filosofia tedesca moderna contemporanea, accentrando la sua attenzione sulla Scuola di Francoforte. Collaborò in varie forme a molte riviste e quotidiani della sinistra (tra l’altro «Il Lavoro Nuovo», l’«Avanti!», «Mondo Operaio», «Quaderni Rossi», «Passato e Presente», «Classe»); nel 1983 fondò la rivista di teoria politica «Marx centouno». Il Fondo Emilio Agazzi è custodito presso la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati a Firenze. Per quanto riguarda la partecipazione di Emilio Agazzi al comitato di Redazione dei «Quaderni Rossi», nel quale Gianfranco Faina rincontra il suo docente di liceo poco meno di dieci anni dopo, vedi il volume L’Operaismo degli anni Sessanta, citato infra. [16] Su questo vedi l’intervista inedita di Anna Marsilii e Giorgio Moroni a Bruno Enriotti del 1 marzo 2010. [17] Testimonianza di Pier Paolo Poggio all’autore e di Bruno Enriotti contenuta nell’intervista citata. [18] Nella stesura di questa parte ci rifacciamo largamente, oltre che al testo di Poggio-Manstretta apparso su «Primo Maggio» già citato, anche al saggio di Giorgio Moroni «Prima del sessantotto» comparso nel volume collettaneo Gli anni del sessantotto, Voci e carte dell’Archivio dei Movimenti, a cura di Giuliano Galletta, Il Canneto Editore, Genova, 2017. Sull’esperienza della rivista «Democrazia Diretta» vedi «Democrazia Diretta e i fatti del ’60», di Gianfranco Quiligotti, in «Contemporanea», a. XIV, n. 2, aprile 2011. [19] Nel 1962 saranno espulsi anche Gianfranco Dellacasa, Massimo Mortillaro e Giorgio Pedrocco, compagni che collaboravano strettamente con Gianfranco Faina. [20] Sul rapporto tra Gianfranco Faina e l’operaismo italiano vedi L’operaismo degli anni sessanta, da Quaderni Rossi a Classe Operaia, a cura di Giuseppe Trotta e Fabio Milana, DeriveApprodi, Roma 2008. [21] La traduzione curata da Bruno Maffi de Il Capitale: Libro I capitolo VI inedito viene pubblicata per la prima volta in Italia dalla Nuova Italia Editrice nel 1969, mentre il Frammento sulle macchine, inizialmente pubblicato nella traduzione di Renato Solmi su «Quaderni Rossi», 4, 1964, pp. 289-300, è contenuto nel secondo volume di Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica, tradotto da Enzo Grillo e pubblicato per la prima volta in Italia, anch’esso con La Nuova Italia Editrice, nel 1970. [22] Vedi La rivolta di piazza Statuto di Dario Lanzardo, Feltrinelli, 1979. [23] Vedi su questo le interviste di Anna Marsilii e Giorgio Moroni a Giorgio Pedrocco, Pino Roggerone, Gianfranco Dellacasa ed Erminio Raiteri (2010-2012). [24] Di lui Toni Negri scrive: «Ci incontrammo a Torino, ai Quaderni Rossi, dove ci aveva raggiunto. Poi Faina se ne andò dai Quaderni Rossi ma ci raggiunse di nuovo a Classe Operaia. Poi se ne andò da Classe Operaia, ma continuavamo a vederci a Genova, dove mi invitava al circolo Rosa Luxemburg. In Potere Operaio non entrò mai, ma ci raggiunse nell’autonomia (in quella con l’a minuscola). Quando dico che Gianfranco ci raggiungeva, non voglio maliziosamente far intendere che lui capiva più tardi. Al contrario: lui spesso aveva ragione prima, noi facevamo le cose poi e così ci rincontravamo. Non era difficile reincontrarsi: Gianfranco era un intellettuale puro, non conosceva il risentimento ma solo la chiarezza e la lealtà del rapporto di pensiero, la forza dell’immaginazione, l’accordo sincero sulla prassi. Le menzogne, le mezze verità, ed ogni genere di machiavellismo gli facevano schifo» (lettera di Toni Negri a Giorgio Moroni, 2003). [25] «Credo che fosse il ’61, Faina l’ho incontrato per la prima volta a scuola. L’incontro è stato, non solo per me, ma anche per altri 2 o 3 ragazzi che erano lì, estremamente dirompente perché lui ha subito messo in campo il tipo di interessi che stava coltivando, in particolare quelli filosofici. Ci ha coinvolto da subito e messo alla pari, adesso è una cosa che fa ridere magari, ma allora era una cosa sconcertante. Discutevamo e di lì è venuto fuori il tipo di formazione culturale che Faina aveva e le indicazioni di letture che ci dava. Ci stimolava in maniera estremamente efficace, ma era anche esigente su questo piano. Ci voleva far studiare anche se non gli importava nulla del normale ritmo scolastico» (intervista di Giorgio Moroni e Italo Poma a Pier Paolo Poggio del 2 febbraio 2003). [26] Testimonianza di Claudio Costantini rilasciata ad Anna Marsilii e Giorgio Moroni. Luigi Bulferetti, avviato allo studio della scienza e della tecnologia da Ludovico Geymonat, verso la metà degli anni Sessanta promosse l’istituzione della Cattedra di Storia della Scienza e della tecnica, nonché la creazione di un Centro di Studio sulla storia della tecnica in Italia. [27] Del 1965 è invece l’uscita del suo volume Lotte di classe in Liguria dal 1919 al 1922, Istituto storico della Resistenza in Liguria, Genova. [28] Il Circolo Rosa Luxemburg si costituisce a Genova Sampierdarena nel 1966, inizialmente per difendere gli arrestati del moto di piazza del 5 ottobre dello stesso anno; diventa subito un centro di discussione che raccoglie intellettuali e operai dissidenti o estranei alla linea del Pci e in esso si forma una leva di giovani compagni che avranno un ruolo importante nel ’68 e ’69 universitario. Nel novembre 1967, subito dopo la prima assemblea a Lettere, Faina porta gli studenti di Balbi a partecipare alle iniziative del Rosa Luxemburg, incluso uno sciopero all’Italsider. Molti studenti per la prima volta volantinano davanti alla fabbrica, ci sono discussioni durante tutto il turno con ira dei sindacalisti (testimonianza di Luigi Grasso e Mario Lippolis a Giorgio Moroni e Anna Marsilii). Tra il dicembre 67 e gennaio del 1968 il Circolo partecipa al picchettaggio davanti alla fabbrica Cressi Sub di Quinto per protestare contro il licenziamento di operai che volevano costituire una commissione interna. Ci sono 33 giorni di sciopero, al termine dei quali il sindacato fa rientrare la protesta. Il Rosa Luxemburg raccoglie attraverso sottoscrizioni nelle fabbriche genovesi considerevoli somme di denaro per consentire agli operai di proseguire lo sciopero. Per tutto l’anno Faina, operando sia al Luxemburg (poi Lega Operai Studenti) che all’Università, lavora con estremo impegno all’organizzazione dell’intervento nelle lotte operaie. Nel 1968, dopo i fatti della Cressi Sub, il Circolo assieme ad altri dà vita alla Lega Operai Studenti, con sede sempre a Sampierdarena in via Rolando 10. Vedi su questo anche «Prima del sessantotto» in Gli anni del sessantotto, op. cit., nella nota 13, e gli altri due testi su Faina, in particolare quello di Manstretta e Poggio, citati nella nota 2. [29] Vedi a questo proposito Ben venga maggio e ‘l gonfalon selvaggio! di Mario Lippolis, edito a cura della Accademia dei Testardi, 1987, Carrara. [30] Vedi La critica radicale in Italia – LUDD 1967-1970», Nautilus, Torino, 2018; e «Storietta su Agaragar» in: Del terrorismo come una delle belle arti, Storiette di Mario Perniola, Mimesis, 2016. [31] Vedi «Balbi 4» di Giorgio Moroni in Gli anni del sessantotto, volume collettaneo a cura di Giuliano Galletta, op. cit. [32] Così suggeriscono Pier Paolo Poggio e Rinaldo Manstretta in «Gianfranco Faina. Elementi di una biografia politica-intellettuale» apparso su «Primo Maggio», n. 19-20 (1983-1984). [33] Da una lettera di Gianfanco Faina a Giorgio Guano dal carcere di Fossombrone (18 agosto 1979): «Io ovviamente sono sempre il “professore”, una figura che mi perseguiterà, credo, tutta la vita, coi suoi innegabili privilegi. A dire il vero professo ben poco, sto anzi diventando un accanito giocatore di tresette e di briscola, l’accoppiata d’obbligo; sto anche prendendo le biografie dell’uno e dell’altro, qui ce ne sono di veramente eccezionali, che dimostrano quanto possa essere indomabile l’essere umano e di quanta capacità di soffrire sia capace senza darsi per vinto, ciò nella prospettiva di ricostruire la storia del movimento carcerario di questi ultimi vent’anni, un lavoro lungo ma avrò tempo, pare».
Machina/Deriveapprodi