Note sull’anticriticismo kantiano

gen 17th, 2011 | Di | Categoria: Contributi

Riceviamo da Francesco Revelli (studente di filosofia all’Università di Vercelli) l’articolo che andiamo a presentare. Si tratta di un interessante contributo filosofico intorno alle posizione espresse qui da Massimiliano Zaino.  Si tratta di uno scambio di opinioni sulla critica degli aspetti essenziali dell’opera di Kant. Ringraziamo Francesco Revelli per l’interesse mostrato nei confronti della nostra rivista filosofico-politica. Al dibattito avviatosi hanno risposto Rita Pani, studentessa di filosofia dell’Università di Vercelli, (si può leggere il suo intervento qui: Rita Pani – Risposta a Francesco Ravelli in riferimento alle sue Note sull’anticriticismo kantiano), Alessandro Monchietto, allievo di Costanzo Preve, (si può leggere il suo intervento qui: Alessandro Monchietto – Note sul criticismo gnoseologico) e lo stesso Francesco Revelli ((si può leggere il suo intervento qui: Controreplica alle Note sull’anticriticismo kantiano).

La Redazione

NOTE SULL’ANTICRITICISMO KANTIANO

Amicus Plato, sed magis amica veritas (Mi è amico Platone, ma mi è più amica la verità – Aristotele, Etica Nicomachea I, 4, 1096).
Per confrontarsi con i grandi autori del passato la mossa psicologica che ho scoperto decisiva non è stata l’accecante abnegazione ultra specialistica, bensì la più modesta convinzione che se loro, i vari Kant, Hegel e Marx fossero qua con noi a conversare, sarebbero ben disposti a farci i complimenti, o eventualmente anche a redarguirci, per le nostre intuizioni. Solo così ho tentato di comprendere, interpretare e criticare i giganti della nostra cultura. E solo alla luce di questa preliminare mossa psicologica è possibile comprendere il senso generale delle riflessioni che seguono.

Immanuel Kant (1724 – 1804) è un punto di riferimento per chiunque voglia accingersi allo studio della filosofia occidentale (l’unica, data la mia totale ignoranza circa altre forme di conoscenza filosofica, su cui mi permetto di proferire parola). Ciò detto, per evitare ulteriori ovvietà, andrei subito alle questioni che reputo importanti. Il mio confronto con Kant nasce più di un anno fa’, nel giugno 2009: oggetto di studio era l’etica, di cui il filosofo di Königsberg, con la sua legge morale, è un indiscusso teorico. Fulcro di quella analisi (intitolata da “Kant a Hegel” e scritta a commento critico di un coevo e breve testo, “In difesa della morale kantiana contro le accuse mosse da hegeliani”, della giovane studiosa Rita Pani) era dunque, e soprattutto, la messa in relazione della suddetta legge morale kantiana con la nozione di eticità di Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770 – 1831).
A distanza di oltre un anno non ho cambiato idea circa la totale superiorità della seconda sulla prima. Il motivo principale risiede nella separazione kantiana del piano ontologico (l’Essere) e del piano normativo (il dover essere), separazione che allontana Kant non solo dalla consapevolezza concreta delle forme etiche oggettive già realizzate, ma pure dalla possibilità dell’esplicitazione di un’autentica teoria veritativa (unione di ontologia e di assiologia, di Essere e di valore). Kant, distinguendo l’Essere dal dover essere, si preclude la fondazione di qualsiasi verità filosofica pienamente compiuta e la stessa formulazione dei tre imperativi categorici, che vale per ciascun uomo inteso come soggetto autonomo, ha la “sola” facoltà formale di realizzare una legge morale e non di trarre significato critico dalle forme storiche, sociali e soprattutto politiche già attuate e nelle quali il soggetto viene a trovarsi (sta qui, a mio modesto parere, il merito dell’eticità dello spirito oggettivo hegeliano). L’uomo di Kant, invece, è virtuoso, ma del tutto incapace di criticare l’esistente fuori di sé (oggi il capitalismo finanziario). Un’altra questione, decisamente meno spinosa, riguardava la relazione tra diritto e legalità.
Credo tuttora che la distinzione del nostro filosofo sia essenzialmente valida anche se, come ha sottolineato il giovane studioso Massimiliano Zaino, «si può dire che così Kant giustifica in qualche modo una qualsiasi azione legalmente discutibile che può nascere da un nobile e buon impulso morale, nonché da una buona intenzione» ( citato dalla “Lettera filosofica in risposta alle considerazioni sulla diversa concezione etica dei filosofi Kant e Hegel”, 2009). Da un lato, in effetti, l’importanza attribuita da Kant all’intenzionalità non sembra del tutto priva di aspetti problematici, dall’altro, però, non va dimenticato che l’autenticità della legge morale implica un’adesione secondo il suo spirito e non solo secondo la sua lettera.
Un punto allora quasi sottaciuto e che invece merita attenzione concerne l’esistenza di Dio. Come noto, nella “Critica della ragion pratica” (1788) Dio, ovvero il Sommo Bene che tiene unite la virtù e la felicità, è un postulato della stessa ragion pratica: la legge morale mi ordina il dovere per il dovere (la virtù) e il Sommo Bene mi garantisce, in una ragionevole vita extramondana, la felicità. Per Kant, allora, corrispondono al vero due cose: la negazione delle pretese conoscitive della metafisica religiosa e la convinzione che l’umanità sia composta, oltre che dalla dignità della felicità, anche dalla ragionevole speranza di potere raggiungere la felicità (certo, non qui). E’ evidente, dunque, che se Kant ammettesse la felicità come possibile già da ora, dovrebbe anche dire che Dio sarebbe dimostrabile praticamente e non solo supponibile (cosa per lui assurda, in quanto Dio è indimostrabile sia dal punto di vista speculativo che da quello pratico). Kant, comunque sia, arriva a comprende che la legge morale rimanda ad un‘ulteriore apertura assoluta. Sul terreno speculativo, come accennato, Dio viene invece fatto a pezzi e con lui ogni tentativo di metafisica religiosa (alludo ovviamente alla distruzione di tutte le possibili dimostrazioni dell’esistenza di Dio da parte della teologia razionale che Kant attua nella Dialettica trascendentale).
La metafisica, tuttavia, non comporta solamente un discorso religioso, ma anche, e segnatamente, una riflessione filosofica sui vari livelli della realtà. La vera metafisica è quella che guarda all’interno delle cose e non ad un qualsivoglia principio trascendente. E qui la filosofia kantiana secondo me non ci aiuta affatto. E’ fuori discussione che nel mirino di Kant ci siano soprattutto le pretese gnoseologiche e normative della metafisica religiosa, ma, al tempo stesso, non interrogarsi su come il suo criticismo sia in realtà esposto, proprio in virtù del metodo trascendentale, ad un sostanziale ribaltamento acritico, sarebbe sbagliato. Qualcosa, a proposito del discorso morale, è già stato detto. Ora, completamente ispirato dallo studio del filosofo torinese Costanzo Preve, vorrei però affrontare quello teoretico e con esso, in modo più approfondito, alcuni risvolti sociali.
Nella “Critica della ragion pura” (1781 e 1787) il problema di Kant è quello di fondare filosoficamente i principi della fisica newtoniana, ovvero chiedersi come siano possibili i giudizi sintetici a priori contenuti nella matematica e nella scienza. Nella conoscenza si devono distinguere una materia composta dalle impressioni sensibili e una forma costituita dall’unità che la nostra conoscenza dà alla materia. La possibilità di fare della filosofia una vera e propria scienza va rintracciata per Kant nella forma della conoscenza, che è trascendentale perché concerne «non già gli oggetti, ma il nostro modo di conoscerli in quanto dev’essere possibile a priori». Il giovane studioso Alessandro Monchietto, molto acutamente, si è a proposito concentrato su una questione determinante: «Spostare il centro dell’attenzione dall’oggetto alle forme di conoscenza di questo oggetto non è infatti un’innovazione neutrale, ma implica anche delle ricadute pratico-politiche; è possibile criticare/modificare la realtà in maniera kantiano-trascendentale?» (citato da un’intervista inedita a Costanzo Preve). La risposta per me è negativa. Del resto, in Kant, le categorie dell’Essere e quelle del pensiero sono separate e l’uomo può conoscere soltanto il fenomeno, non l’Essere in sé delle cose. E ancora. La facoltà dell’intelletto giudica, discorre, si limita ad unire il molteplice. Pensare, nella sua filosofia, non vuol dire creare, ma giudicare. Le sue grandi domande (cosa posso conoscere, come posso essere degno della felicità, cosa posso chiedere a Dio) rischiano seriamente di limitare la critica al solo ambito conoscitivo. L’esistenza della realtà, peraltro, in Kant è solamente data e l’uomo che conosce è sempre in una condizione di passività o al massimo, laddove la conoscenza avviene per mezzo dei concetti, di discorsività (si potrebbe anche dire che il molteplice della sensibilità, essendo dato, è la condizione di possibilità della sua unificazione).
Vale la pena inoltre riflettere sul soggetto della conoscenza e sulla centralità della nozione kantiana di Io penso. L’ Io penso è l’atto originario dell’intelletto, il principio supremo di tutta la conoscenza e dunque la condizione di possibilità dell’esperienza come unità fenomenica. Nella seconda edizione della “Critica della ragione pura” (1787) Kant fornisce anche una compiuta trattazione di ciò che è l’Io penso soggettivamente, ossia formalità esistente a sé come pura capacità di unificazione. L’autenticità del valore della conoscenza umana è allora basata sulla sua natura finita e formale. La caratteristica decisiva dell’Io penso kantiano, quindi, è la sola capacità di determinare il mondo esterno della natura che infatti non può non essere adeguato alla forma unificatrice di cui noi siamo composti. Il soggetto kantiano, in definitiva, non è sostanza, bensì certezza di sé, funzione. L’esterno sociale, invece, resta del tutto scoperto e il criticismo di Kant, come in modo davvero originale ha sottolineato Costanzo Preve delineando quel rovesciamento prima accennato , «non permette la critica della totalità sociale umana, spostando questa critica nell’irrilevante mondo della metafisica tradizionale, che nel frattempo ha perduto la sua funzione di legittimazione politica e sociale» (citato dal saggio “La saggezza dei Greci. Una proposta interpretativa radicale per sostenere l’attualità dei Greci oggi” in “Filosofia e politica: che fare?”, Editrice Petite Plaisance, 2009). Il problema è in effetti enorme. Con un soggetto inteso come pura formalità è possibile criticare il capitalismo? E’ cioè possibile, seguendo Kant, costituire una nozione di verità filosofica al cui centro stiano la sostanzialità dell’anima umana e il suo rapporto ontologico con l’altro, e dunque anche la critica a particolari sistemi sociali, come quello oggi dominante, che nega la nostra umanità? Per Preve, e per me con lui, la risposta rimane negativa. Altre sue citazioni al riguardo spero possano aiutare il lettore a farsi un’idea più approfondita: «Qui –riferendosi a Cartesio e a Kant- si è proprio al centro del massimo allontanamento sia dalla lettera che soprattutto dallo spirito degli antichi Greci. Il soggetto è non solo pensato, ma addirittura trascendentalmente costituito prescindendo interamente da ogni legame che potrebbe metterlo in rapporto organico e costitutivo con gli altri componenti della comunità in cui è inserito»; e poi ancora: «La costituzione di questo soggetto è però del tutto formalistica perché è il movimento dell’economia capitalistica ed il suo allargamento a tutti gli ambiti dell’attività umana concreta che gli dà il contenuto, laddove la “forma” deve restare per l’appunto soltanto “formale” (mi scuso per la ripetizione) in quanto essa è la condizione trascendentale astratta del suo possibile rapporto con il “contenuto” , che è dato dalla “materia”, in questo caso dalla materia dell’immenso mucchio di merci prodotte dal lavoro umano ”astratto” e dal mercato capitalistico “concreto”». Alla filosofia formalistica kantiana, dopo il piano speculativo e quello pratico, mancava soltanto la politica. Quest’ultima, se leggiamo ad esempio l’appendice dello scritto “Per la pace perpetua” (1795), deve essere rappresentata dal politico morale, ossia colui che sa prospettare un’idea normativa basata sulla pace e a cui il nostro orizzonte deve sapersi adeguare. Anche qua, dove un tema fondante quale la pace ha di certo a che fare con il lato concreto dell’umanità, ciò che risulta problematico è pur sempre quella distinzione, tra realtà e idea, con cui ho modestamente cercato di confrontarmi.

Francesco Ravelli

Tags: , , , , ,

un commento
Lascia un commento »

  1. [...] Per approfondire consulta articolo originale: Note sull'anticriticismo kantiano – Comunismo e Comunità [...]

Lascia un commento