Teoria e critica

Finalmente! L’atteso ritorno del nemico principale

apr 14th, 2009 | Di | Categoria: Primo Piano, Teoria e critica

di Costanzo Preve Considerazioni politiche e filosofiche 1. Introduzione. Sul nemico principale. Commento di una recente formulazione di Alain de Benoist 2. Le mort saisit le vif (Marx). Il peso inerziale ormai insopportabile della storia tricentenaria del profilo della filosofia politica moderna e della sua variante subalterna postmoderna 3. Il primato dello struzzo. Lo struzzo [...]



Alcune brevi osservazioni sul cosiddetto relativismo

set 14th, 2008 | Di | Categoria: Cultura e società, Teoria e critica

Nel suo saggio intitolato L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, Max Weber scriveva: <> Weber si riferiva in particolare alla “più grande forza della nostra vita moderna”, cioè al capitalismo, ma egli probabilmente se potesse stendere un elenco nella situazione attuale includerebbe anche altre istituzioni della modernità “occidentale”: la scienza, il liberalismo, la separazione [...]