Cultura e società

NUOVA DEMOCRAZIA.

ott 4th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

NUOVA DEMOCRAZIA. Approvata la scorsa settimana in Grecia, antica patria del concetto di democrazia, una nuova legge sul lavoro. Settimana di lavoro estesa al sabato, si potranno sommare due lavori fino a 13 ore al giorno, si potrà andare in pensione fino a 74 anni, licenziamenti senza preavviso entro il primo anno, periodo di prova [...]



Il trucco dei diritti civili al tempo della cosmesi neoliberale

set 26th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

      Il trucco dei diritti civili al tempo della cosmesi neoliberale Pier Paolo Caserta   Spesso, all’interno della nostra area, constatiamo come i diritti civili siano oggi giocati contro i diritti sociali per conculcare questi ultimi, come del resto è efficacemente avvenuto; tuttavia, bisogna dire anche che c’è modo e modo di intendere [...]



Strappiamo Tronti ai salotti buoni!

set 5th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

Immagine: Andrea Salvino   Strappiamo Tronti ai salotti buoni!   Sergio Fontegher Bologna   «Il 7 agosto è morto Mario Tronti, numerosi sono stati i necrologi, i ricordi, le testimonianze. Lo hanno chiamato “un gigante”, il “padre dell’operaismo”… giusto. Però a noi quando si parla di operaismo, e quindi inevitabilmente, di lui, non vengono in [...]



La Polonia alla guida dell’Europa centro-orientale

set 5th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  La Polonia alla guida dell’Europa centro-orientale Chi sono i nuovi ussari alati sotto le insegne della Nato? di Francesco Galofaro*     La Polonia conta circa 40 milioni di abitanti, pari ai due terzi della popolazione italiana. Nonostante la crescita economica impetuosa, si tratta di un Paese ancora in gran parte poco sviluppato e [...]



Per Mario Tronti: il pensiero rimane

ago 10th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  Per Mario Tronti: il pensiero rimane   Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque la si veda, Mario Tronti è stato un maestro per noi tutti. Ricordarlo è terribilmente complesso e così abbiamo pensato di mettere [...]



Se ne è andato Mario Tronti

ago 9th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

    Se ne è andato Mario Tronti di Antonio Cantaro Uno dei padri dell’operaismo italiano. Fuori di noi e dentro di noi. Così lo sentiva emotivamente chiunque abbia militato nella seconda metà del 20° secolo. Un grande pensatore nel senso che lo stesso Tronti dava al termine. Un pensatore non occidentale, ma europeo. Un [...]



In difesa dell’umano: corpo e intelligenza artificiale

ago 2nd, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  In difesa dell’umano: corpo e intelligenza artificiale di Luciano De Fiore e Roberto Finelli   L’essere umano accede alla rappresentazione attraverso il sentire corporeo ed emozionale, perciò la nostra è una mente incarnata. Contro i tecno-profeti dell’IA che annunziano un futuro liberato dai limiti della materialità del corpo bisogna riaffermare il fondamento biologico-animale della [...]



E’ la lotta che crea l’organizzazione. Il giornale “La classe”, alle origini dell’altro movimento operaio / 1

lug 26th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  E’ la lotta che crea l’organizzazione. Il giornale “La classe”, alle origini dell’altro movimento operaio / 1 Pubblicato il 22 Luglio 2023   di Emilio Quadrelli Sulle barricate c’erano delle bandiere rosse e su una c’era un cartello con su scritto: “Che cosa vogliamo? Tutto!” (N. Balestrini, Vogliamo tutto) Un giornale operaio «La classe», giornale delle lotte [...]



MODO DI PRODUZIONE CAPITALISTICO

lug 18th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

   MODO DI PRODUZIONE CAPITALISTICO  Flavio Viriato Come a suo tempo a chiarito Marx, che resta a tutt’oggi insuperato. Il MPC ha ovviamente bisogno, da un lato, di agenti imprenditoriali della produzione capitalistica, e dall’altro di un esercito industriale di lavoratori che fornisca la forza-lavoro necessaria allo scambio fra lavoro e capitale.        [...]



I quaderni ecologici di Marx

giu 8th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  I quaderni ecologici di Marx di Kohei Saito     Karl Marx è stato a lungo criticato per il suo cosiddetto “prometeismo” ecologico, per la sua eccessiva attenzione riservata alla produzione industriale, indipendentemente dai limiti naturali. Questo punto di vista, sostenuto anche da alcuni marxisti, come Ted Benton e Michael Löwy, è diventato sempre [...]