Cultura e società

Il sorriso dei proci e il consumismo

apr 7th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

Il sorriso dei proci e il consumismo Dopo 20 anni di avventure militari e di peregrinazioni sul mare, il Re di Itaca Ulisse torna nella sua isola e deve prendere atto che il vuoto di potere dovuto alla sua lontananza ha provocato conseguenze spaventose. Durante la sua assenza, infatti, 109 giovani aristocratici, residenti ad Itaca e ad altre isole [...]



PERCHÉ CI SERVE IL CONCETTO DI COMUNITÀ

apr 6th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

  DI GENNARO SCALA   Perché ci serve il concetto di comunità. Riflessioni a partire da un testo di Fabio Rontini su Costanzo Preve Recentemente è stato pubblicato dal sito “intellettualecollettivo.it” un articolo, dal titolo un po’ internettiano-sensazionalistico La tesi di Costanzo Preve che spaventa i marxisti italiani di Fabio Rontini ( http://www.comunismoecomunita.org/?p=6373) che merita di essere [...]



Nella Transizione

apr 4th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

4 Apr , 2020|Pierluigi Fagan Del momento attuale si possono dire tre cose in generale: 1) la crisi è già di dimensioni tali da segnare una cesura storica con un prima ed un dopo; 2) l’entità di questo “prima e dopo” è però funzione della gravità e lunghezza della crisi stessa, quantificazione che non siamo [...]



Su Agamben e stato d’eccezione

mar 30th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

  Su Agamben e stato d’eccezione: la vera rivoluzione è stare a casa, ma tutti di ALESSANDRO VOLPI Per affrontare l’epidemia di Covid-19 in Italia serve la riattivazione di una libertà diversa, intesa come costruzione collettiva di un nuovo ordine sociale, non un ribellismo “biopolitico”. Con due interventi a distanza di quindici giorni Giorgio Agamben ha [...]



La sfida politica della pandemia

mar 27th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

  Pierre Dardot – Pierre Laval   La sfida politica della pandemia Per Pierre Dardot e Christian Laval, autori di «Del comune o della rivoluzione nel XXI secolo» (DeriveApprodi, 2015), la pandemia Covid-19 mette alla prova la capacità delle strategie politico-economiche che dovrebbero fronteggiarla. «Quello che stiamo vivendo lascia intravedere quello che, con la crisi ambientale in atto, [...]



Manolo Monereo, “Spagna alternativa: per un programma di ricostruzione nazionale e sociale”

mar 25th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

  Manolo Monereo, “Spagna alternativa: per un programma di ricostruzione nazionale e sociale” L’ex deputato di Podemos Manolo Monereo, su Cuartopoder, ha pubblicato un breve articolo nel quale, mentre la Spagna e la sua Madrid sono alle prese con l’epidemia da Coronavirus che l’ha colpita appena meno del nord Italia, con ben 1263 morti nella [...]



In memoria della Comune

mar 19th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

  Vladimir Il’ič Ul’janov  Lenin In memoria della Comune Quarantanni sono passati dalla proclamazione della Comune di Parigi. Con comizi e manifestazioni il proletariato francese ha commemorato, come d’uso, gli artefici della rivoluzione del 18 marzo 1871. Negli ultimi giorni di maggio, esso andrà nuovamente a deporre corone sulle tombe dei comunardi fucilati, vittime dell’orribile [...]



Media, fake news e controllo sociale. Una proposta alternativa

mar 15th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

  Media, fake news e controllo sociale. Una proposta alternativa Le fake news rappresentano un’arma di normalizzazione usata dall’establishment per spostare gli assetti istituzionali verso il centro marginalizzando le forze radicali e democratiche. Queste menzogne fanno da contorno alle operazioni falsa bandiera, pianificate dall’elite per potenziale lo stato profondo ovvero l’anello che collega i paesi semi-capitalisti periferici alla centrale imperialista statunitense. Nel 2017, per [...]



Oppressione femminista e questione maschile

mar 14th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

   Intervista a Fabrizio Marchi di Piotr Zygulski Fabrizio Marchi, innanzitutto ti chiederei di raccontarci che cos’è Uomini Beta e perché avete sentito l’esigenza di fondare questo movimento. Uomini Beta è un movimento di consapevolezza maschile nato alcuni anni fa. Noi riteniamo che tutti quegli uomini che non appartengono alle élite sociali dominanti si trovino a [...]



Libertà come illusione nella cultura decadente

gen 28th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

Libertà come illusione nella cultura decadente Sono cresciute negli ultimi anni tesi a sostegno del determinismo e dell’illusorietà del libero arbitrio, supportate da recenti scoperte delle neuroscienze. Vero avanzamento del pensiero scientifico e filosofico o ideologia funzionale al mantenimento dello status quo? In un interessante testo del 2016 [1], Andrea Lavazza, studioso di filosofia morale e [...]