Politica Internazionale

L’integrazione dell’Asia e la (dis) integrazione dell’Occidente

dic 26th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

L’integrazione dell’Asia e la (dis) integrazione dell’Occidente Il rafforzamento dell’Asia permetterà un migliore ingresso in Sudamerica, continente che per duecento anni non ne ha condiviso gli interessi regionali. Domenica 15 novembre 2020 è stato fatto un ulteriore passo avanti nella regionalizzazione economica. Il Partenariato economico regionale globale (RCEP) dei paesi asiatici è stato ufficialmente firmato. [...]



Kamala Harris, la nuova “regina del caos”

nov 22nd, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Kamala Harris, la nuova “regina del caos” di Stefano Zecchinelli Vi spiego chi è realmente Kamala Harris. Sulla politica internazionale di Joe Biden e Kamala Harris sono state pubblicate diverse analisi che ribadiscono il rilancio della Dottrina del caos creativo, in alternativa all’imperialismo economico teorizzato nella (fallimentare) Dottrina Trump. In questo articolo, mi soffermerò sulla politica interna di [...]



Scendete dal taxi e prendete la limousine!

nov 17th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  PIOTR SCENDETE DAL TAXI E PRENDETE LA LOMOUSINE!   Questo articolo viene pubblicato in contemporanea anche su Megachip   «Il Presidente Trump è solo il conducente di un taxi che porta i passeggeri che ha accettato di far salire – Pompeo, Bolton e i Neoconservatori con la sindrome dell’Iran – dovunque gli dicano di andare. [...]



Lotta alla povertà e alla disuguaglianza in Cina. Una risposta a Thomas Piketty

nov 15th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  di Gianni Cadoppi Introduzione Si tratta di un insieme di saggi scritti nel corso degli anni e solo parzialmente aggiornati ma il cui senso rimane a mio avviso intatto. Spesso la questione della disuguaglianza in Cina è affrontata con metodologie parziali che non tengono conto dell’insieme dello sviluppo economico e sociale del grande paese asiatico e della sua unicità dal punto di vista dell’estensione territoriale e come paese più [...]



La sfida

nov 10th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  Martedì 3 novembre 2020 si sono tenute le elezioni presidenziali statunitensi dove a correre per la Presidenza sono stati il presidente uscente Donald Trump per il Partito Repubblicano e Joe Biden per il Partito Democratico. La sfida tra repubblicani e democratici è una sfida tra due paesi radicalmente diversi: da un lato l’America delle [...]



La Cina nella globalizzazione

ott 23rd, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Qui sotto è possibile scaricare in Pdf il primo dossier della sezione «scavi», intitolato «La Cina nella globalizzazione», a cura di Romeo Orlandi. Una raccolta di contributi per comprendere e analizzare il fenomeno dell’ascesa cinese, dalle origini fino all’attuale crisi pandemica dovuta all’avvento del Coronavirus. file:///C:/Users/User/Downloads/La%20Cina%20nella%20globalizzazione%20(1).pdf   Machina DericeApprodi



HEZBOLLAH, MOVIMENTO POPOLARE

ott 20th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

       HEZBOLLAH, MOVIMENTO POPOLARE Il Libano da sempre è stato una combinazione di culture, etnie e religioni differenti che hanno portato anche a guerre civili, soprattutto fra cristiani maroniti supportati dall’entità sionista e musulmani. Fra il 1982 e il 1985 la Resistenza islamica prepara il nuovo soggetto politico- militare che prende il nome [...]



“I Protocolli dei Savi di Xi Jinping”. La stampa occidentale e la costruzione del “pericolo giallo”

mag 30th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  All’inizio della 73° assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in un contesto planetario che vede ancora i Paesi dei due emisferi impegnati in una affannosa lotta contro il Covid-19, il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ha pronunciato via video il seguente discorso:   “Il vaccino cinese per il Coronavirus, una volta sviluppato e [...]



PROSPETTIVE PER IL FUTURO.

apr 9th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  PROSPETTIVE PER IL FUTURO. [Post lungo e non di "cronaca"] Lo Stato nacque in Europa, a partire da quel di Francia, nel lungo XVI secolo. In seguito vi corrispose anche una nazione, amalgamando popolazioni non perfettamente omogenee ma meno disomogenee tra loro che tra loro ed altre. Lo Stato non nacque per moto interno. [...]



Il nuovo autoritarismo: dalle democrazie alle dittature tecnocratiche

mar 25th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Il nuovo autoritarismo: dalle democrazie alle dittature tecnocratiche James Petras* Un’amalisi delle trasformazioni politiche indotte dalla crisi: difficoltà crescenti della democrazia parlamentare e forzature “decisioniste” su base fintamente “solo tecnica” Introduzione Viviamo in un tempo di cambiamenti di regime, dinamici, regressivi. Un periodo in cui sono in piena accelerazione grandi trasformazioni politiche e l’arretramento drammatico [...]