Politica Internazionale
feb 22nd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
La carta vincente della Cina incoraggia Putin nella sua scommessa in Ucraina La Russia non ha bisogno dell’aiuto della Cina per invadere l’Ucraina ma l’appoggio politico ed economico di Pechino ha rafforzato la posizione di Mosca Di Alexey D MuravIev (*) Le Olimpiadi invernali di Pechino saranno ricordate non solo per gli sforzi della Cina [...]
Tags: Alexey D MuravIev, Cina, Putin, Russia, Ucraina, Volodymyr Zelenskiy pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 15th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
L’ASIA CENTRALE DOPO IL RITIRO DI WASHINGTON A mesi dal ritiro statunitense da Kabul, dove sta andando l’Asia Centrale? Quali paesi guadagnano influenza sulla regione in generale e sull’Afghanistan in particolare? Le potenze asiatiche sono ormai le uniche a sembrare di volersi occupare del paese (pur rimanendo assai diffidenti rispetto all’ipotesi di un loro coinvolgimento [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 18th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Stefano ZecchinelliA Davos Pechino respinge il neoliberismo del Grande Reset di Stefano Zecchinelli Tra il 25 ed il 29 gennaio 2021, i leader mondiali hanno preso parte alla conferenza digitale intitolata “The Davos Agenda” per discutere della transizione neoliberista al Grande Reset definita da Edward Snowden nuova Architettura di Potere. Pochi storici e giornalisti investigativi hanno evidenziato [...]
Tags: Cina, Covid 19, Davos, Grande Reset, Neoliberismo, stefano zecchinelli pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 4th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Stati Uniti. Un’ondata di mobilitazioni di lavoratori e lavoratrici. E’ l’inizio di una fase post-pandemica? di J. Furnam, G. Winant Riprendiamo dal sito statunitense The Intercept. Una versione in francese di questo articolo è sul sito www.alencontre.org Un materiale interessante che, insieme con i due testi sulla massa dei lavoratori che si sono dimessi in questi mesi dal proprio [...]
Tags: G. Winant, J. Furnam, Stati Uniti pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 12th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
“Pandora Papers”: un cartello illecito contro Russia e Cina? Stefano Zecchinelli • 12 ottobre 2021 Contro le previsioni dei media, i ‘’Pandora Papers’’ non metteranno fine alla speculazione finanziaria, ma accentreranno il potere dell’oligarchia finanziaria attorno alla Gran Bretagna ed alla fazione ‘’cosmopolita’’ della borghesia USA. Il giornalista Jacob Crosse, per il sito marxista World Socialist [...]
Tags: CIA, George Soros, Jacob Crosse, L'interferenza, Pandora Papers, stefano zecchinelli pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
set 20th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Afghanistan: come non lasciare un bel ricordo di Piero Pagliani Secondo i media e i commentatori mainstream, l’evacuazione degli Stati Uniti dall’Afghanistan è stato un orrendo errore. Ma c’è poco da obiettare alla risposta di Biden: “Those who say that 2 or 5 more years will bring us victory are lying to you”. Un’affermazione piena [...]
Tags: Afghanistan, Biden, Lenin, Marx, Piero Pagliani, Preve, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 31st, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
DALLE AMBASCIATE USA UN NUOVO PLAN CONDOR CONTRO IL SOCIALISMO LATINOAMERICANO GERALDINA COLOTTI Il continente latinoamericano mostra con chiarezza i termini dello scontro a livello globale, nel quadro della nuova fase di resettaggio del capitalismo, che ha bisogno di formattare anche il conflitto di classe: schiacciandolo o cooptandolo a seconda dei rapporti di forza, [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 14th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
LA RIVINCITA DEI SOCIALISTI IN BOLIVIA Prospettive e dilemmi politici dopo il ritorno al potere del MAS CARLO FORMENTI Il recente ritorno al potere del MAS dopo il golpe del 2019, orchestrato dalle destre e appoggiato dai militari e dagli Stati Uniti, è un evento che suscita interrogativi politici di vasta portata per due [...]
Tags: Alvaro G. Linera, Bolivia, Carlo Formenti pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
gen 30th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Grande reset e nuova architettura di potere Stefano Zecchinelli • 30 gennaio 2021 • 0 Commenti “Chi non ha casa, non l’avrà chi è solo a lungo, solo dovrà stare.” R.M. Rilke Il presidente Vladimir Putin al Virtual World Economic Forum di Davos ha decostruito la transizione dal capitalismo finanziario a quello digitale [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
gen 17th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
DOPO L’UOMO NERO, LA ROCCIA NERA PIERO PAGLIANI Trump non era un rivoluzionario e quindi non poteva fare nessuna rivoluzione. Ha fatto finta di promuoverne una, tutta interna al grande schema capitalistico e imperiale, creando aspettative e raggiungendo alcuni successi, pochi di tipo materiale, molti di più di tipo ideologico in quanto si è [...]
Tags: Biden, Donald Trump, Marx, Piero Pagliani pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »