Politica Internazionale
mag 3rd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Russia: il diritto alla difesa di Mário Maestri* Le sorti del mondo del lavoro e della civilizzazione nei prossimi decenni potrebbero dipendere fortemente dall’evoluzione e soluzione del confronto militare tra la Russia e l’imperialismo statunitense ed europeo sul territorio ucraino. Buona parte della sinistra che si rivendica marxista rivoluzionaria si divide attorno [...]
Tags: Joe Biden, Mario Maestri, Nato, Putin, Russia, Ukraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 26th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Dal Grande Gioco triangolare alla polarizzazione Circa la posizione diplomatica e strategica cinese: Cina, Russia, Usa, Ukraina di Alessandro Visalli Sulla rivista cinese Guancha è presente[1] la notizia che il 18 aprile 2022 l’ambasciata cinese a Washington ha pubblicato sulla rivista “The National Interest” un articolo[2] a firma dell’ambasciatore Qin Gang. Nell’articolo l’ambasciatore definisce la [...]
Tags: Alessandro Visalli, Qin Gang, Yongnian Zheng pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 21st, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ebbene sì, sono nazisti, e allora? Quando anche i tecnocrati esibiscono la svastica di Piotr (P-P) Ospito questo terzo contributo di Piotr sulla guerra russo-ucraina che l’autore aveva intitolato “Verso il lato oscuro di Krypton”. Dal momento che Superman è il personaggio dei Marvel che amo di meno, avevo pensato di cambiare il titolo in “Verso il lato oscuro [...]
Tags: Nato, Piero Pagniani, piotr, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 19th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
QUESTA È LA NOSTRA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE di Vitalij TRET’JAKOV Dal 24 febbraio tutto sarà diverso perché la Russia ha deciso di ribellarsi all’egemonia americana. Mosca non vuole soggiogare un’Europa vassalla che la respinge. Ambisce a contare nel mondo e nel suo mondo. Ne va della sua sicurezza e sopravvivenza. 1. MI È STATO CHIESTO INIZIALMENTE [...]
Tags: Limes, Martina Napolitano, Putin, Ukraina, Vitalij TRET’JAKOV pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 11th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ma insomma, il socialismo esiste o non esiste? di Alberto Gabriele Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo sulla natura sociale ed economica della Cina, come contributo all’approfondimento di un tema fondamentale nell’analisi del mondo contemporaneo. Non necessariamente la redazione della rivista concorda in toto con i contenuti dell’articolo. L’autore, Alberto Gabriele, ha pubblicato [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 29th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ucraina, la guerra psicologica dell’occidente e le realtà parallele (Seconda Parte) REALTA’ PARALLELA E REALTA’ DELLA GUERRA Roberto Buffagni Nella prima parte[1], ho sintetizzato i punti essenziali dall’operazione di guerra psicologica condotta dall’Occidente nell’ambito delle ostilità tra Russia e Ucraina, volta alla creazione di una vera e propria Realtà Parallela. In questa [...]
Tags: Biden, Cina, Roberto Buffagni, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 29th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ucraina, guerra psicologica dell’occidente e le “realtà parallele” (Prima Parte) di Roberto Buffagni In questa prima parte sintetizzo con la massima brevità i punti essenziali dall’operazione di guerra psicologica condotta dall’Occidente nell’ambito delle ostilità tra Russia e Ucraina, volta alla creazione di una vera e propria Realtà Parallela; operazione disinformativa di una [...]
Tags: Biden, Cina, Occidente, Roberto Buffagni, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Dall’Errore Fatale all’Idiozia Fatale Ovvero: della sconnessione cognitiva e del rischio di guerra nucleare Partiamo da due votazioni all’ONU che sono una significativa introduzione al discorso che segue. 24 novembre 2014. All’ONU la Russia propone una condanna del nazismo. Ucraina, USA e Canada votano contro. L’Italia (governo Monti) si astiene, assieme alla UE. L’Occidente [...]
Tags: Draghi, George Kennan, governo Monti, Piero Pagliani, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 14th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
L’Ucraina come “perno geopolitico”: La Grande Strategia USA 1991-2022 di Monthly Review Alla luce degli eventi in Ucraina, abbiamo deciso di rendere immediatamente disponibile la Nota dei redattori del numero di aprile 2022 di Monthly Review. La Redazione di MR Mentre scriviamo queste note, all’inizio di marzo 2022, la guerra civile [...]
Tags: Dombass, Geopolitica, Monthly Review, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Crisi russo-ucraina: facciamo un pò di chiarezza di Fabrizio Marchi Qualsiasi persona seria minimamente informata e dotata di onestà intellettuale sa perfettamente che la guerra in Ucraina non è iniziata nove giorni fa con l’attacco russo ma otto anni fa, quando un colpo di stato promosso e finanziato dagli USA e dalla NATO con il [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »