Politica Internazionale

Cina: 800 milioni di soldati

mar 2nd, 2010 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Matteo Brumini In caso di guerra d’ora in avanti la Cina potrà disporre di un esercito di 800 milioni di coscritti tra uomini e donne. A fine Febbraio difatti l’assemblea nazionale popolare cinese ha approvato una nuova legge che permetterà di mobilitare tutta la popolazione. La legge include tutti gli uomini dai 18 ai [...]



L’ipocrita pubblicità etnica dell’Eni

feb 24th, 2010 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Federico Stella Di recente abbiamo visto in tv e sul web una pubblicità dalle sfumature etniche e umanitarie con una manina nera intenta a fare disegnini e ghirigori sulla sabbia con uno sfondo musicale allegrotto. Stiamo ovviamente parlando dello spot di quei noti filantropi dell’Eni. La memoria corta e il disinteresse dell’opinione pubblica per [...]



Colpo di stato in Niger

feb 20th, 2010 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Il presidente del Niger, Mamadou Tandja, è stato arrestato in seguito a un colpo di stato organizzato dal Supremo consiglio per il ripristino della democrazia (Csdr), un gruppo armato. Nella notte, sulle frequenze della Voce del Sahel, la radio nazionale, i militari si sono rivolti alla popolazione per chiedere di mantenere la calma e assicurare [...]



“L’India è un’Italia di dimensioni asiatiche” (Karl Marx)

feb 19th, 2010 | Di | Categoria: Politica Internazionale, Resistenze

di Piero Pagliani “L’India è un’Italia di dimensioni asiatiche” (Karl Marx) Premessa. Pur provenendo da una formazione e da una militanza marxista classica molto sbilanciata sul lato razionalista e avendo quindi alcune riserve filosofiche e politiche sul marxismo comunitarista al quale questa Rivista si richiama, ho accettato volentieri l’invito a scrivere l’articolo che segue, dato [...]



Incontro tra 13 organizzazioni palestinesi. Un passo avanti verso la riconciliazione nazionale?

feb 17th, 2010 | Di | Categoria: Politica Internazionale, Resistenze

Delegazioni di 13 organizzazioni palestinesi, comprese Hamas e Fatah, si sono incontrate nell’ufficio del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina – Fplp. Nel corso della riunione, definita come “la prima di questo genere negli ultimi due anni”, hanno affermato la loro volontà di porre fine alle divisioni interpalestinesi firmando il documento di riconciliazione egiziano. [...]