Politica Internazionale
apr 21st, 2010 |
Di Matteo Brumini |
Categoria: Politica Internazionale
di Matteo Brumini L’11 aprile scorso si sono tenute in Sudan le elezioni. I mezzi di informazione nostrani le hanno definite “presidenziali” ma in realtà, oltre che per il presidente, in Sudan si è votato anche per il parlamento nazionale, quelli regionali e per gli organi locali. Questa precisazione è fondamentale per capire l’andamento [...]
Tags: Bashir, Cina, Splm, Sudan, Yassir Arman pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
apr 16th, 2010 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani «Gli inglesi risero molto quando io aprii il mio speech osservando che il nostro amico Lafargue, ecc…, che ha eliminato le nazionalità, ci ha rivolto il discorso in Francese, vale a dire in una lingua che i nove decimi dell’uditorio non capivano. Accennai inoltre che lui, affatto inconsapevolmente, sembra che voglia intendere [...]
Tags: Afghanistan, analisi, classi, imperi, impero, Pakistan, Piero Pagliani, stati-nazione, Unione Sovietica, USA, Yemen pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 13th, 2010 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani Il grande Altan scrisse tempo fa una vignetta che descriveva perfettamente il nostro Zeitgeist, cioè lo spirito del nostro tempo. Diceva così: “Il trucco c’è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno”. La bugia c’è: NATO e Isaf dicono che non c’entrano nulla con l’arresto dei tre volontari di [...]
Tags: Afghanistan, Altan, Daniele Mastrogiacomo, Emergenzy, Gino Strada, Piero Pagliani pubblicato in Politica Internazionale |
3 comments
mar 27th, 2010 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani Kanu Sanyal, che con Charu Mazumdar diresse la storica rivolta naxalita in India, si è tolto la vita lo scorso 23 marzo. Conobbi Kanu Sanyal proprio nelle storiche campagne di Naxalbari, nel Bengala Occidentale, alcuni anni fa. Lì il 3 marzo del 1967 Kanu, a capo di militanti rivoluzionari del Communist Party [...]
Tags: India, Kanu Sanyal, Naxalbari, Naxalita pubblicato in Politica Internazionale |
3 comments
mar 18th, 2010 |
Di Pietro Garante |
Categoria: Contributi, Politica Internazionale
di Pietro Garante Sulle elezioni amministrative francesi e su quelle prossime italiane Nel primo turno delle recenti elezioni amministrative francesi, i Socialisti hanno preso il 29,1% e con una coalizione con ambientalisti e sinistra radicale raggiungerebbero il 53% dei consensi. Bersani esulta per il “successo importantissimo dello schieramento progressista in Francia”. In realtà simili dichiarazioni [...]
Tags: astensionismo, elezioni, Francia, Nisolas Sarkozy, socialisti pubblicato in Contributi, Politica Internazionale |
1 commento »
mar 15th, 2010 |
Di Matteo Brumini |
Categoria: Politica Internazionale
di Matteo Brumini Nel momento in cui queste righe vengono scritte dall’Iraq arrivano i primi risultati (molto) parziali delle elezioni tenutesi il 7 marzo scorso. Ad otto giorni dal voto i primi risultati ci dicono che il blocco di Al-Maliki comunemente chiamato “Alleanza per lo Stato di Diritto” è in testa in sei delle 18 [...]
Tags: Al-Maliki, Baghdad, Bassora, elezioni, Iraq, Matteo Brumini, Najaf pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 12th, 2010 |
Di Federico Stella |
Categoria: Politica Internazionale
di Federico Stella La recente visita del vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha fatto emergere chiaramente un forte elemento di coesione tra i due stati: l’Iran. La tiratina d’orecchie di Biden e le immediate scuse di Netanyahu per il modo un po’ frettoloso e per il momento inadeguato (la visita del vicepresidente statunitense) in [...]
Tags: Biden, Iran, israele, Netanyahu, Palestina, Peres pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 9th, 2010 |
Di Matteo Brumini |
Categoria: Politica Internazionale, Resistenze
di Matteo Brumini Venerdì 5 marzo poco dopo la preghiera del mezzogiorno presso la Spianata delle Moschee di Al-Aqsa sono scoppiati degli scontri tra giovani palestinesi e le forze di polizia israeliane. Duecento poliziotti hanno fatto irruzione nella Spianata di Gerusalemme Est ed hanno cominciato a sparare lacrimogeni e proiettili di gomma oltre a colpire [...]
Tags: Al-Aqsa, ANP, israele, Palestina, pulizia etnica, Purim, scontri pubblicato in Politica Internazionale, Resistenze |
1 commento »
mar 4th, 2010 |
Di Stefano Moracchi |
Categoria: Politica Internazionale
di Stefano Moracchi Obama annuncia otto miliardi di dollari per due centrali da costruire nello stato meridionale della Georgia che, a suo dire, dovrebbero creare tremilacinquecento posti di lavoro, ma solo ottocento in pianta stabile. Obama rilancia il nucleare proprio mentre l’Iran viene messa sotto accusa per il suo programma nucleare ad uso civile. Gli [...]
Tags: Iran, nucleare, Obama, sinistra pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 2nd, 2010 |
Di Federico Stella |
Categoria: Politica Internazionale
di Federico Stella Assasinio organizzato e messo in atto dal Mossad, scrivono il Sunday Times e il Sunday Telegraph citando fonti interne israeliane, omicidio commesso al 99% dal Mossad afferma Dahi Khalfan, capo della polizia di Dubai. Fino ad ora tutte le piste sono sembrate ricondurre la responsabilità della morte di Mahmud al-Mabhouh, avvenuta lo scorso [...]
Tags: Ezzedin al-Qassam, Hamas, Mahmud al-Mabhouh, Mossad pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »