Politica Internazionale
ott 6th, 2010 |
Di Matteo Brumini |
Categoria: Politica Internazionale
di Matteo Brumini Cosa sia successo il 30 settembre scorso per le strade di Quito e dell’Ecuador credo sia oramai di dominio pubblico; la rivolta di settori della polizia contro i tagli a compensi straordinari e contro i privilegi delle forze di sicurezza, il presidente Correa ferito dai rivoltosi, il suo sequestro per 12 ore [...]
Tags: Alba, Chavez, Correa, Ecuador, golpe, Morales, Obama, Socialismo XXI secolo, Stati Uniti pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
set 20th, 2010 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Politica Internazionale
[Ancora i Rom come capro espiatorio, questa volta continentale] di Eugenio Orso E’ possibile che alcuni ricordino l’”offensiva” mediatico-repressiva contro i Rom stanziati in territorio italiano, sviluppatasi durante il 2008. All’epoca, profondamente e sinceramente colpito dalla questione, dalle repressioni nei confronti di questa sparuta minoranza, dalla sua inaccettabile criminalizzazione integrale, ho scritto un articoletto senza [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
5 comments
set 3rd, 2010 |
Di Matteo Brumini |
Categoria: Politica Internazionale
di Matteo Brumini Credo che tutti abbiano ancora nitido il ricordo di un presidente George W. Bush che in tenuta informale nel 2003 si presentò a tutto il mondo a bordo della portaerei “Licoln” circondato da militari statunitensi tirati a lucido, sorridenti e festanti per dichiarare vinta la guerra in Iraq. Dietro di lui con [...]
Tags: Bush, Iraq, Obama pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
giu 28th, 2010 |
Di Pietro Garante |
Categoria: Politica Internazionale
di Pietro Garante (Musiche di Béla Bartók) Questo post mi è stato suggerito dopo un’agitata discussione con persone a me molto vicine. So che è dura per la sinistra politicamente corretta ingoiare vignette come quelle che allego qui, che girano su blog di sinistra statunitensi. Avendo inventato con Obama la categoria di “santo preventivo”, che [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
giu 14th, 2010 |
Di Pietro Garante |
Categoria: Politica Internazionale
di Pietro Garante Notizie contraddittorie dal prossimo scenario di guerra. A quanto sembra, dalle dichiarazioni rese da Putin in visita all’Eliseo, la Russia congelerà la fornitura all’Iran dei missili terra-aria S-300, come richiesto dagli USA e da Israele. Fino a un giorno fa, invece, varie voci ufficiali, come quella del ministro degli Esteri Sergey Lavrov, [...]
Tags: Afghanistan, Ahmadinejad, Ataturk, Cina, Clinton, eurasia, Iran, israele, Lavrov, Putin, Russia, turchia pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
giu 9th, 2010 |
Di Redazione |
Categoria: Politica Internazionale
Proponiamo l’istruttiva lettura dell’articolo di Peacerporter “In Spagna il conclave dei Potenti” riguardante la prossima riunione del Gruppo Bilderberg: http://it.peacereporter.net/articolo/22346/In+Spagna+il+conclave+dei+Potenti+del+mondo Vorremmo far notare poche cose ma significative. I nomi di Monti, Elkann, Bernabé e Padoa Schioppa, ricorrono nelle riunioni del Gruppo, mentre quest’anno non partecipa il ministro Tremonti, presente invece ad esempio alle precedenti riunioni [...]
Tags: Peacerporter pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
giu 7th, 2010 |
Di Pietro Garante |
Categoria: Politica Internazionale
di Pietro Garante 1. Esistono delle profezie che vengono dette “autoavverantesi”. Se ad esempio dico a una persona “Prevedo che riceverai uno schiaffo” e un secondo dopo glielo do io, la mia previsione si è banalmente autoavverata. In politica e in economia, come sapeva benissimo Lord Keynes, le previsioni solitamente si dividono in due gruppi: [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 20th, 2010 |
Di Matteo Brumini |
Categoria: Politica Internazionale, Primo Piano
di Matteo Brumini “Green Hunt” è una espressione inglese che può essere tradotta in italiano con “battuta di caccia” oppure con “caccia grossa”. “Green Hunt” è il nome con cui i media indiani hanno chiamato la grande operazione militare e paramilitare che il governo indiano ha iniziato a Novembre 2009 in cinque stati dell’Unione Indiana [...]
Tags: Bangladesh, India, naxaliti, Tigri Verdi pubblicato in Politica Internazionale, Primo Piano |
Nessun commento »
mag 9th, 2010 |
Di Federico Stella |
Categoria: Politica Internazionale
di Federico Stella Il discorso di Ahmadinejad tenuto all’Onu, e accolto dal solito sdegno ipocrita di Usa e Europa, ha esposto alcune verità di non facile digeribilità per tutti. Il discorso ha ruotato intorno al fatto che coloro che vogliono passare come i predicatori della non proliferazione nucleare sono, guarda caso, quelli che dispongono del [...]
Tags: Ahmadinejad, Iran, israele, nucleare, ONU, USA pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
apr 29th, 2010 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani Lo scorso 6 aprile, i guerriglieri maoisti indiani hanno attaccato nelle foreste del distretto di Dantewada, nello stato del Chhattisgarh, cento uomini delle forze paramilitari e della CRPF (Central Reserve Police Force) di ritorno da un’operazione per aprire la strada alle azioni di repressione delle forze militari indiane contro i Naxaliti, nell’ambito [...]
Tags: India, internazionale, Maoisti, naxaliti, Piero Pagliani, Politica pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »