Politica Internazionale
mar 19th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
Tripoli, bel suol d’amore di Piero Pagliani – Megachip. Tripoli, bel suol d’amore, ti giunga dolce questa mia canzon, sventoli il Tricolore sulle tue torri al rombo del cannon! «Lo storico, il quale in avvenire vorrà ricostruire questo torbido periodo della nostra vita nazionale, dovrà giudicare che la cultura italiana nel primo decennio del secolo [...]
Tags: Bernard Kouchner, Daniel Cohn-Bendit, Ghaddafi, Milosevic, Nato, no-fly zone, Obama, ONU, Piero Pagliani, Saddam Hussein, Tripoli pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 18th, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Politica Internazionale
Riprendiamo di seguito un articolo proposto dal sito Megachip, nel quale Marco Cedolin fa il punto della situazione libica. Vi invitiamo a leggerlo. di Marco Cedolin Alla fine ce l’abbiamo fatta. I ruggenti cannoni dell’Occidente, che fremevano da settimane dentro ad un recinto troppo stretto, teleguidati da baliosi generali affamati di eroismo, hanno ricevuto dall’ONU [...]
Tags: Afghanistan, Gheddafi, Guerra Santa, Iraq, Libia, Marco Cedolin, Nazioni Unite, no-fly zone, ONU pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
mar 15th, 2011 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Politica Internazionale
La sconosciuta (per noi) rivolta islandese anticrisi. E’ in corso da due anni una rivoluzione in Europa, ma nessuno ne parla. Breve resoconto della rivolta anticrisi islandese. ripreso dal sito www.controlacrisi.org Recentemente la rivolta in Tunisia si è conclusa con la fuga del tiranno Ben Alì, così democratico per l’occidente fino all’altroieri e alunno esemplare [...]
Tags: Ben Alì, FMI, Islanda, Jóhanna Sigurðardóttir, Nazionalizzazioni, Ólafur Ragnar Grímsson, ONU, Reykjavik, Tunisia, Wikileaks pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
mar 10th, 2011 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Politica Internazionale
Il ritorno di tutta la vecchia gang Libia e il Ritorno dell’Imperialismo Umanitario Di JEAN BRICMONT da CounterPunch (trad. di Piero Pagliani) Tutta la vecchia gang ritorna: I partiti delle Sinistra Europea (che raggruppano i partiti comunisti europei “moderati”), il “Verde” José Bové ora alleato con Daniel Cohn-Bendit che non c’è stata guerra USA-NATO che [...]
Tags: Bernard-Henry Lévy, Daniel Cohn-Bendit, Gheddafi, Hugo Chavez, Jean Bricmont, Jimmy Carter, Libia, Piero Pagliani, Saddam Hussein, Sarkozy, Usa-Nato pubblicato in Politica Internazionale |
3 comments
feb 27th, 2011 |
Di Lorenzo Dorato |
Categoria: Politica Internazionale
di Franco Romanò Premessa. Il sito Megachip ha pubblicato lo stralcio del testo pasoliniano che anch’io riporto. Me lo hanno ispirato loro e in particolare Giacomo La Franca, autore dell’articolo. Colgo l’occasione per invitare tutti a visitare il sito: http://www.megachip.info/tematiche/democrazia-nella-comunicazione/5664-il-cuore-neorealista-del-sogno-americano.html. Exergum: Alì dagli Occhi Azzurri ……………………….uno dei tanti figli di figli, ……………………….scenderà da Algeri, su [...]
Tags: Egitto, Gheddafi, imperialismo, Libia, ONU, Rivolte arabe, rivolte sociali, Tunisia, USA pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
feb 4th, 2011 |
Di Franco Roman |
Categoria: Politica Internazionale
Il direttore della rivista on-line “Overleft”, Franco Romanò, ha inviato questa risposta all’articolo di Piero Pagliani, che volentieri pubblichiamo. (La Redazione) di Franco Romanò Pur non essendo nemmeno io un esperto di cose egiziane e del mondo arabo questa insurrezione di cui non tutti i contorni sono chiari, non mi ha colto di sorpresa. Lasciamo [...]
Tags: Egitto, franco romanò, fratelli musulmani, Mubarak, popolare, rivolta, rivoluzione, sollevazione pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 17th, 2010 |
Di Giancarlo Paciello |
Categoria: Politica Internazionale, Storia
Mentre Gerusalemme-Est … agonizza! di Giancarlo Paciello Premessa Era mia intenzione affrontare in questo saggio la colonizzazione di Gerusalemme-Est, senza per questo dimenticare la violenta e sempre operante colonizzazione, da parte degli israeliani, di tutta la Cisgiordania. E avevo anche deciso di non prendere in considerazione tutto il rumore propagandistico che si nasconde dietro le [...]
Tags: due popoli due stati, Giancarlo Paciello, Palestina, processo di pace pubblicato in Politica Internazionale, Storia |
Nessun commento »
nov 20th, 2010 |
Di Matteo Brumini |
Categoria: Politica Internazionale
Il 31 Ottobre scorso un attentatore suicida si fa esplodere mentre avanza verso un pullman carico di agenti di polizia. Sul selciato rimane l’attentatore, ucciso dall’esplosivo, e rimangono feriti diciassette poliziotti e quindici civili. Poco più in là, nella stessa piazza, le forze di polizia rinvengono un altro ordigno, più potente, che avrebbe potuto causare [...]
Tags: Kurdistan, Medio Oriente, Pkk, turchia pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
nov 2nd, 2010 |
Di Pietro Garante |
Categoria: Politica Internazionale
di Pietro Garante E’ sotto gli occhi di tutti che i cosiddetti “colloqui di pace” tra Palestinesi e Israeliani non sono mai serviti a nulla. In decenni di colloqui i Palestinesi hanno visto via via ridursi il loro spazio vitale al lumicino (evito, per un minimo di decenza, il termine fantascientifico “nazionale”: una nazione palestinese [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 12th, 2010 |
Di Pietro Garante |
Categoria: Politica Internazionale
di Pietro Garante Quando ero ragazzo e si davano i Nobel per la Pace al dottor Schweitzer e a Martin Luther King, o a Linus Pauling, credevo che quel premio avesse un senso umanitario. Ero giovane ed ingenuo, ma anche i tempi erano oggettivamente diversi: il mondo era stabile sotto il duopolio USA-URSS e l’Occidente [...]
Tags: Arafat, Barak Obama, Begin, Kissinger, Le Duc Tho, M.L.King, Peres, Premio Nobel, Silvia Baraldini, Sofri, Tienanmen pubblicato in Politica Internazionale |
4 comments