Politica Internazionale

Dei selvaggi e della civiltà (cristiana)

mag 2nd, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Piero Pagliani con post scriptum di Lorenzo Dorato Nel 1838, lo studioso William Howitt scriveva: “Gli atti di barbarie e le infami atrocità delle razze cosiddette cristiane in ogni regione del mondo e contro ogni popolo che sono riuscite a soggiogare non trovano parallelo in nessun’altra epoca della storia della terra, in nessun’altra razza, [...]



Call for an audit commission on Greek public debt

apr 15th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Costanzo Preve Invito tutti i lettori a sottoscrivere l’appello che segue, dopo aver letto il breve abstract che trovate qui. A questo indirizzo, invece, trovate il documento completo. Saluto con affetto Anna Kokkali e tutti gli amici greci. — We the undersigned believe that there is a pressing need for an Audit Commission to [...]



L’esportazione del caos imperiale

apr 11th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Piero Pagliani Si dice che la NATO non sappia più cosa fare in Libia. Dopo aver bombardato per ogni dove, ora dovrebbe effettuare operazioni di terra per venire a capo della situazione. Ma questo si sapeva di già. La famigerata risoluzione 1973 del Consiglio di Sicurezza ha permesso che venisse bombardata una parte, cioè [...]



“Il nostro agente a Tripoli”.

apr 6th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Terroristi islamici sponsorizzati da USA e NATO integrano l’opposizione filodemocratica in Libia di Michel Chossudovsky, Global Research, 3 aprile, 2011 (traduzione di Piero Pagliani) I concetti sono rivoltati coi piedi sopra la testa: l’alleanza militare USA-NATO sta sostenendo una ribellione integrata da terroristi islamici, nel nome della “Guerra al terrorismo” … . Ci sono varie [...]



Assad, parole da un paese sovrano.

apr 5th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Pino Cabras Troppi “discorsi sul discorso”, e nessuno che abbia la possibilità di leggerlo davvero, quel discorso. Parliamo del discorso pronunciato dal presidente siriano Bashar al-Assad a Damasco al cospetto del Parlamento il 30 marzo 2011, e visto da milioni di telespettatori. Ve lo proponiamo perciò in italiano, in modo che possiate cogliere direttamente [...]



La Libia immaginaria di Valerio Evangelisti

mar 30th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Miguel Martinez Una volta, praticamente tutti gli italiani erano contro le guerre: inconcepibile, anche ai tempi dei più grigi governi democristiani, l’idea di un uomo politico che offrisse cacciabombardieri italiani per la guerra nel Vietnam. All’epoca, infatti, il potenziale nemico era l’Unione Sovietica, con tutto il suo arsenale nucleare. La sinistra era contro le [...]



La strategia nordafricana dell’imperialismo litigioso

mar 24th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Piero Pagliani “Quando guardo all’Europa centrale e orientale, sono estremamente ottimista riguardo il futuro che possiamo raggiungere in Nord Africa. …. Circa 20 anni fa voi siete riusciti a cambiare il regime, a cambiare i confini, a muovervi verso la democrazia. … . Alla fine degli anni 1980 e all’inizio degli anni ’90, quando [...]



La propagazione del caos

mar 23rd, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Piero Pagliani (pubblicato anche su Megachip) 1. Alla fine di un recente articolo ricordavo una famosa copertina della rivista “Micromega” in cui sulla stessa moto erano rappresentati a mo’ di teddy boys Berlusconi, Gheddafi e Putin. E commentavo che ormai i primi due stavano andando verso il tramonto politico, farsesco il primo, drammatico il [...]



L’alba radiosa della conquista del continente dimenticato

mar 21st, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Piero Pagliani (Pubblicao anche su Megachip) 1. E così l’attacco alla Libia è iniziato. Nel momento in cui scrivo questo articolo le agenzie battono la notizia che sulla Libia sono già stati lanciati 110 missili. Quando sarà pubblicato, ci saranno probabilmente già state, Dio non voglia, le prime vittime civili “per errore”. Già mettono [...]



L’Italia in guerra contro la Libia, 100 anni dopo

mar 21st, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Piero Pagliani – (pubblicato anche su Megachip). 1. È forse il caso di discutere qualche punto sulla situazione che ruota attorno alla crisi libica. Partiamo dal dato acquisito che l’operazione “Odissea all’Alba” non è un intervento umanitario, come ancora ripete il capo delle nostre forze armate, cioè il presidente Napolitano, refrain in cui gli [...]