Politica Internazionale
mag 9th, 2012 |
Di Stefano Zecchinelli |
Categoria: Politica Internazionale
di Stefano Zecchinelli ’La fase attuale acquista di nuovo l’aspetto di una “collaborazione” militare tra l’America e l’Inghilterra e anche alcuni giornali francesi temono di veder sorgere una dittatura anglosassone. Evidentemente gli Stati Uniti possono sfruttare e sfrutteranno la “collaborazione” con l’Inghilterra per far marciare alla stessa briglia il Giappone e la Francia. Ma tutto [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
2 comments
mar 22nd, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Politica Internazionale
Presentiamo qui in sequenza due articoli sul tema “Geopolitica e Antimperialismo”. Il primo di Moreno Pasquinelli, il secondo, in risposta al primo, di Costanzo Preve GEOPOLITICA E ANTIMPERIALISMO di Moreno Pasquinelli Con buona pace di chi ritiene che le categorie di destra e sinistra siano obsolete o addirittura defunte, esse categorie ci aiutano [...]
Tags: Antimperialismo, Costanzo Preve, Geopolitica, imperialismo, Moreno Pasquinelli pubblicato in Politica Internazionale |
12 comments
feb 15th, 2012 |
Di Rodolfo Monacelli |
Categoria: Politica Internazionale
di Rodolfo Monacelli Mentre il mainstream si occupa incessantemente di una nuova “guerra umanitaria” contro il nuovo popolo barbaro e l’ennesima incarnazione di Adolf Hitler (questa volta la casella uscita è quella di Assad), nell’assordante silenzio di tutti i media la situazione in Palestina è sempre più preoccupante. È notizia di Domenica 12 Febbraio [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
feb 4th, 2012 |
Di Riccardo Di Vito |
Categoria: Politica Internazionale
di Riccardo Di Vito Qualche settimana fa abbiamo sottoscritto (invitando tutti a farlo) l’appello rilanciato in Italia da Domenico Losurdo, uscito originariamente in Germania, per sensibilizzare la cosiddetta società civile sulle imminenti guerre contro Siria ed Iran. Purtroppo in Italia la questione non pare interessare i parlamentari di alcuno schieramento, per via della consistente, trasversale [...]
Tags: Ahmadinejad, Antimperialismo, guerra, Iran, israele, sionismo, USA pubblicato in Politica Internazionale |
2 comments
gen 16th, 2012 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Politica Internazionale
di Costanzo Preve 1. Il progetto di un’Europa politicamente e culturalmente unita è, in quanto tale, qualcosa di nobile. Esso trova le sue radici in una lunga storia, in cui peraltro le discontinuità ed i conflitti sono almeno altrettanto grandi della continuità e dell’affinità. Il discorso culturali visti con sulle cosiddette “radici comuni” dell’Europa è [...]
Tags: attualità, Costanzo Preve, Europa, no euro, Politica pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
ott 25th, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Politica Internazionale
“In definitiva, il problema del debito è solo un problema politico” Christina Laskaridis της Χριστίνας Λασκαρίδη Μετάφρασμένο από τον/την Curzio Bettio George Katrougalos è un giurista costituzionalista e di diritto internazionale, professore associato di diritto pubblico all’Università Democrito di Tracia, presidente del Dipartimento di amministrazione della società, mediatore e arbitro dell’organizzazione greca per i servizi [...]
Tags: debito pubblico, George Katrougalos, Grecia, Unione Europea pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
set 8th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
Proponiamo la traduzione di un originale articolo della scrittrice indiana Arundhati Ro y, cu i aggiungiamo un formidabile apparato di note, necessarie a una comprensione non superficiale del testo. L’esempio indiano ci aiuta capire la portata di alcune cruciali vicende nostrane (in India i fenomeni italiani si amplificano su scala asiatica). La traduzione è stata curata [...]
Tags: Anna Hazare, arundhaty roy, gandhi, India, Piero Pagliani, tangentopoli pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
set 1st, 2011 |
Di Rodolfo Monacelli |
Categoria: Politica Internazionale
di Rodolfo Monacelli (da Megachip) Abbiamo assistito per mesi all’attacco imperialista nei confronti della Libia e del suo legittimo governo. Non certo una novità, poiché è uno scenario che – da almeno vent’anni a questa parte – è l’elemento costitutivo della politica estera degli Stati Uniti e dei paesi della NATO. La novità di questo [...]
Tags: guerra imperialista, Libia, mass media pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 27th, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Politica Internazionale
di Costanzo Preve Ha scritto Romano Prodi (cfr. “La Stampa”, 18-4-11): “Io vedo nelle rivolte arabe lo scoppio di società fatte di giovani, disoccupati e colti incompatibili con governi tirannici”. Si tratta di un modello. neoliberale di spiegazione assolutamente maggioritario veicolato sia dai giornalisti che dai cosiddetti “esperti” di politica e geopolitica, in cui domina [...]
Tags: Berlusconi, comunismo, Costanzo Preve, Egitto, Gheddafi, Italia, Libia, Napolitano, neoliberalismo, primavera araba, Prodi, Siria, Tunisia, URSS, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 6th, 2011 |
Di FrancescoRavelli |
Categoria: Politica Internazionale
di Francesco Ravelli E’ stata sufficiente una telefonata di Obama (un “gran bel” premio Nobel per la pace, non c’è che dire) per far compiere a Berlusconi una di quelle giravolte che ricorderemo per decenni. Niente bombe contro Gheddafi, aveva detto un po’ di tempo fa’, e da “galantuomo” qual è sempre stato ha mantenuto [...]
Tags: bombardamenti, Francesco Ravelli, Gheddafi, Obama pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »