Politica Internazionale

Una restaurazione del Califfato?

ago 8th, 2014 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Franco Cardini Allegri, dunque: nuntio vobis gaudium magnum. Anche il mondo musulmano, dal 30 giugno scorso, ha il suo Principato di Seborga. La notizia della “restaurazione del califfato” (o meglio, dell’instaurazione di un nuovo califfo) da parte dei cosiddetti mujahidin – vale a dire “impegnati in uno sforzo gradito a Dio” – dell’area di [...]



Ucraina contro Ucraina

giu 23rd, 2014 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  di Spartaco A. Puttini  L’attuale crisi in corso in Ucraina ha radici storiche profonde. L’importanza dello spazio geopolitico ucraino per la Russia è rilevante. Il controllo del territorio ucraino consente la proiezione della Russia verso l’Europa e il Mediterraneo, tramite il Mar Nero. I corridoi energetici tra Russia e paesi Ue passano attraverso l’Ucraina [...]



L’euro come metodo di governo. Il ciclo di Frenkel, le ragioni degli squilibri dell’eurozona e la mezzogiornificazione delle periferie europee

mar 3rd, 2014 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Alessandro Monchietto  1. Nella produzione di un ordine del discorso dominante, le notizie vengono selezionate, accorpate, differenziate: alcuni casi di cronaca vengono messi in risalto, altri lasciati in ombra o taciuti. Tutto si muove all’interno di una dinamica che sta a noi comprendere e districare, per non farci travolgere da un’ingiusta lettura del presente. [...]



Vi spiego perchè Tsipras si ficca in un vicolo cieco

feb 10th, 2014 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Costas Lapavitsas* 10 febbraio. L’economista greco Lapavitsas svela tutti i limiti e le contraddizioni della proposta politica di Syrizae spiega i guai in cui Tsipras si verrà a trovare nel caso dovesse governare il suo paese. D.  Come sará il voto greco per le europee?  R. In questo momento c’é tanta rabbia, disperazione e [...]



India Italia: ritorno dal futuro

dic 17th, 2013 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Di ritorno da un lungo soggiorno in India, ripenso ancora alla geniale intuizione di Marx: “L’India è un’Italia di dimensioni asiatiche“  di Piero Pagliani In India ci si può andare per cercare atmosfere esotiche, oppure una spiritualità che da noi sembrerebbe mancare. In entrambi i casi il presupposto è che ci si vada con una [...]



SIRIA, LA DEMONIZZAZIONE PREVENTIVA

ago 26th, 2013 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Diego Fusaro L’opera di demonizzazione preventiva è sempre la stessa. La si ritrova, ugualmente modulata, su tutti i quotidiani e in tutte le trasmissioni televisive, di destra come di sinistra. In quanto totalitario, il sistema della manipolazione organizzata e dell’industria culturale occupa integralmente la destra, il centro e la sinistra. Il messaggio dev’essere uno [...]



Le infamie del marxismo razzista ed eurocentrico italiano e l’aggressione imperialistica al Mali

feb 6th, 2013 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Stefano Zecchinelli   1.  La Francia è una potenza coloniale con alle spalle massacri e crimini che tengono testa al militarismo hitleriano: dall’Algeria all’Indonesia, questa potenza coloniale si è distinta per la brutalità dei massacri sistematici rivolti verso le popolazioni indigene. Già Marx, nel 1825, descriveva come i coloni francesi dessero la ‘’caccia all’arabo’’ durante [...]



La difesa dei lavoratori italiana passa per la difesa della Siria e del legittimo governo di Assad: intervista di CeC al compagno Ouday Ramadan

lug 11th, 2012 | Di | Categoria: Politica Internazionale

La difesa dei lavoratori italiana passa per la difesa della Siria e del legittimo governo di Assad: intervista di Comunismo e Comunità al compagno Ouday Ramadan (a cura di Stefano Zecchinelli) Nota introduttiva: Ouday Ramadan (detto Soso) è un compagno impegnato, ormai da moltissimo tempo, a contrastare le menzogne imperialistiche contro la Siria e i [...]



Paraguay: 22J. O il golpe delle multinazionali

lug 10th, 2012 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Paraguay: 22J. O il golpe delle multinazionali di Gabriel Impaglione* – revista isla negra “Prima, prima dell’amarezza, prima di bere un ampio calice di indigenze boreali, prima che ammassassero i profumi, che nel suo rovescio il sole guardasse la fame che allegri camminavamo!” Elvio Romero Dietro i tanti eufemismi continua ad essere un “colpo di Stato” che [...]



I marxisti eurocentrici (neo-stalinisti e neo-trotskisti) e l’aggressione criminale alla Siria

giu 1st, 2012 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  di Stefano Zecchinelli  Dopo aver devastato la Libia, gli Stati imperialistici occidentali, preparano un nuovo massacro: lo Stato non allineato che deve saltare, adesso, è la Siria. In questo articolo non voglio soffermarmi sulle tecniche di condizionamento mediatico che, come al solito, sono volte a far passare una guerra imperialistica, finalizzata a perpetuare l’egemonia [...]