Tutti gli articoli di questo autore

Città Ribelli

set 25th, 2013 | Di | Categoria: Recensioni

La Comune della metropoli di Benedetto Vecchi «Città ribelli», il nuovo libro del geografo americano da oggi nelle librerie. Un ambizioso exursus teorico su come la città sia il luogo del dominio, ma anche della resistenza Questo nuovo libro di David Harvey – Città ribelli, Il saggiatore, pp. 224, euro 20 – consente di fare [...]



ERITREA DOPO IL FASCISMO, LA RIVOLUZIONE

set 15th, 2013 | Di | Categoria: Contributi

Salutiamo il popolo eritreo nell’anniversario dell’inizio della lotta di liberazione con una loro canzone: Segun besai! Avanti compagni!



Senza inizio né fine

ago 2nd, 2013 | Di | Categoria: Teoria e critica

È un abisso quello che si spalanca per ogni ragione che provi a concettualizzare le due immagini in correlazione essenziale dell’inizio e della fine, ponendo sotto scacco ogni tentativo filosofico volto ad afferrarne o anche solo a circoscriverne il significato.



Movimento 5 Stelle: leaderismo e purezza?

ago 2nd, 2013 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Riteniamo doveroso scrivere queste righe perché – pur non essendo iscritti al MoVimento 5 Stelle né identificandoci con esso – pensiamo che alcune delle critiche mosse quotidianamente a tale forza politica, che costituisce l’unica reale opposizione in Parlamento, siano in gran parte infondate.



IN RICORDO DI MASSIMO BONTEMPELLI

ago 1st, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

 Due anni fa, Massimo Bontempelli, storico, filosofo, rivoluzionario militante, moriva a Pisa. Un lutto enorme,  per il movimento anticapitalista e per la Cultura Italiana. Vogliamo ricordarlo pubblicando un piccolo saggio sulla moderna potenza capitalistica!  Capitalismo, sussunzione, nuove forme della personalità di Massimo Bontempelli I. Sussunzione formale e sussunzione reale Le categorie con le quali Marx [...]



Sovranità e Nazione

lug 22nd, 2013 | Di | Categoria: Contributi

di Jacques Sapir Aspettando il 14 luglio, a proposito di un articolo di Frédéric Lordon. Frédéric Lordon ha appena pubblicato un articolo importante (1) – Ce que l’extrême droite ne nous prendra pas – in cui affronta la questione essenziale della sovranità ma anche quella altrettanto essenziale della Nazione. Vediamo subito quale sia il nocciolo [...]



Lavorare senza padrone. Suggerimenti per un prossimo futuro

lug 12th, 2013 | Di | Categoria: Resistenze

di Cybergodz Nel 2001, come è noto, una crisi epocale travolse l’Argentina, disastrandola sia socialmente che economicamente. Le cause possono farsi risalire essenzialmente a due: – un primo segnale di quella che poi nel 2008 si presenterà come una crisi economica globale, nella quale ci troviamo ancora oggi immersi e dalla quale, secondo alcuni, non [...]



BRASILE: PANEM, CIRCENSES ET RIVOLTA POPOLARE

lug 2nd, 2013 | Di | Categoria: Resistenze

di Attilio Boron 30 giugno. Le grandi manifestazioni popolari di protesta in Brasile hanno demolito in pratica una premessa coltivata dalla destra, e assunta anche da diverse formazioni di sinistra – a cominciare dal PT (1) e continuando con i suoi alleati: se si fossero garantiti “panem et circenses” il popolo – disorganizzato, depoliticizzato, deluso [...]



EDUCAZIONE SIBERIANA

giu 27th, 2013 | Di | Categoria: Recensioni

EDUCAZIONE SIBERIANA (Gabriele Salvatores, 2013) di Pino Bertelli “Guerra ai castelli, pace alle capanne… [occorre fare] la rivoluzione delle cose, poiché [è già] compiuta nelle idee… Ogni volta che una rivoluzione produce uno spostamento di ricchezze, non dovrebbe farlo in favore di individui, ma sempre in favore della comunità”. Pëtr Alekseevič Kropotkin I. DEGLI ONESTI CRIMINALI Il cinema italiano, non di rado, [...]



Recuperare la sovranità nazionale

giu 12th, 2013 | Di | Categoria: Politica interna

Per salvare l’Italia dall’eurodisastro   di Spartaco Alfredo Puttini A metà degli anni Settanta l’imperialismo attraversava una crisi profonda, dovendo fronteggiare al tempo stesso la pressione delle classi popolari nel cuore stesso della Triade dei paesi capitalistici avanzati e la lotta per l’emancipazione delle nazioni del Sud del mondo, di cui rimane emblematica la vittoria [...]