Tutti gli articoli di questo autore

Per un bilancio categoriale marxista della storia del comunismo storico novecentesco (1917-1991)

feb 3rd, 2014 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Costanzo Preve 1. La fine del comunismo storico novecentesco in URSS ed in Europa Orientale nel 1991 non ha dato ancora luogo ad un vero bilancio teorico marxista soddisfacente. Quando parlo di bilancio teorico, ovviamente, non parlo di bilancio storico, perché di bilanci storici ce ne sono già stati moltissimi (e del resto ce [...]



Esiste una questione ebraica oggi?

gen 15th, 2014 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Costanzo Preve Esiste una questione ebraica oggi? Il solo osare porsi la domanda oggi comporta automaticamente la velenosa accusa di antisemitismo. Nel mondo simbolico del Politicamente Corretto di oggi l’antisemitismo e la pedofilia sono praticamente i due soli tabù senza perdono e senza giustificazione, anche se mancano i Freud e i Simmel che potrebbero [...]



Capitalismo elitario

gen 8th, 2014 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

Questo lavoro nasce grazie agli studi e alle riflessioni sulla borghesia e sul capitalismo dei filosofi Costanzo Preve e Diego Fusaro, oltre che da miei studi personali.



Auguri di buon conflitto

gen 1st, 2014 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Diego Fusaro  Se ne va il 2013. Uno degli anni più terribili degli ultimi tempi, con buona pace delle rassicuranti retoriche di regime che, pur riconoscendone limiti e miserie, continuano a sottolineare anche aspetti positivi e, naturalmente, possibilità per il futuro. Non bisogna farsi illusioni. Il primo gesto di onestà, come sapeva Louis Althusser, consiste [...]



Nichilismo, individuo, universalismo reale

dic 17th, 2013 | Di | Categoria: Teoria e critica

Un percorso originale ed inedito di ricostruzione della filosofia marxista di Costanzo Preve 1. La situazione generale del dibattito filosofico che intende trarre ispirazione dal marxismo teorico e dal comunismo politico è oggi semplicemente vergognosa. Si leggono e si continuano a leggere analisi convincenti, o quanto meno pertinenti, di tipo sociale, economico, politico, geopolitico, culturale. [...]



Lo sgretolamento del sistema inizia con i Forconi?

dic 11th, 2013 | Di | Categoria: Dibattito Politico

  di Eugenio Orso  In piazza a Monfalcone un migliaio di manifestanti, che l’hanno bloccata. Monfalcone è piccola, non è Torino, non è Genova e non è Palermo, è una cittadina dell’estremo nord-est d’Italia, in provincia di Gorizia. Ci sono i cantieri navali (della Fincantieri) e le “esternalizzazioni” a piccole ditte dal futuro incerto che sfruttano [...]



Sinistra e Destra Tradizione, identità, appartenenza, esaurimento, superamento

dic 10th, 2013 | Di | Categoria: Teoria e critica

Pubblicammo questo articolo sulla Rivista Socialismo e Liberazione, molti anni fa, ha tutte le caratteristiche degli scritti di Costanzo Preve – è stimolante, originale, lungo e farà discutere, adatto al momento, dove “sette” di estrema sinistra ripropongono la “vera” sinistra!



Slavoj Žižek pensatore pericoloso?

dic 3rd, 2013 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

  di Diego Fusaro Domenica 1 dicembre, il filosofo Slavoj Žižek è stato ospite della trasmissione “Che tempo che fa” diretta da Fabio Fazio. Non è interessante, in questa sede, discutere della trasmissione in quanto tale, su cui peraltro già vi sarebbe molto da dire. La trasmissione di Fazio è, in estrema sintesi, l’equivalente televisivo del [...]



Elementi di neocapitalismo (una schematizzazione necessaria)

dic 2nd, 2013 | Di | Categoria: Contributi

 di Eugenio Orso 1) Mercato e democrazia. Il libero mercato, come sappiamo, è un importante strumento di dominazione neocapitalistico che oggi si cerca di portare all’estensione massima (globalizzazione, per l’appunto), ed è un efficace “sistema di razionamento ed esclusione” controllato, in quanto strumento di dominazione, dalla classe globale finanziaria. L’idea che il mercato può “autoregolarsi”, [...]



Costanzo va, vola, riposa, muore anche il mare !

nov 30th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

Oggi abbiamo accompagnato Costanzo nel suo ultimo viaggio terreno, che il dolore e il vuoto lasciatoci sia dentro di noi, nostro compito, suoi Compagni, difendere la sua Memoria e continuare la Lotta con gli strumenti che ci ha lasciato!     Costanzo va, vola, riposa, muore anche il mare !