Tutti gli articoli di questo autore

Antonio Gramsci: “Odio il Capodanno” (1916)

mag 17th, 2024 | Di | Categoria: Contributi

  Antonio Gramsci: “Odio il Capodanno” (1916) GIULIO CHINAPPI   Vi proponiamo di seguito il celebre brano pubblicato da Antonio Gramsci il 1° gennaio 1916 nell’edizione torinese de “L’Avanti!”. Purtroppo di recente il testo è stato riproposto in maniera troppo frequente senza coglierne il reale significato, spesso anche privato dell’ultima parte, quella più carica di [...]



L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (terza parte)

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

  L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (terza parte)   GIULIO CHINAPPI   In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario argentino Ernesto “Che” Guevara (14 giugno 1928), vi proponiamo i bravi più significativi del suo Ideario, nel quale è riassunto il suo pensiero su numerose tematiche, suddiviso in tre parti. La terza ed ultima parte affronta le seguenti tematiche: il [...]



L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (seconda parte)

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

GIULIO CHINAPPI In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario argentino Ernesto “Che” Guevara (14 giugno 1928), vi proponiamo i brani più significativi del suo Ideario, nel quale è riassunto il suo pensiero su numerose tematiche, suddiviso in tre parti. La seconda parte affronta le seguenti tematiche: la donna, teoria rivoluzionaria, Karl Marx, José Martí, Antonio Maceo, Antonio [...]



L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (prima parte)

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

  L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (prima parte)  GIULIO CHINAPPI   In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario argentino Ernesto “Che” Guevara (14 giugno 1928), vi proponiamo i bravi più significativi del suo Ideario, nel quale è riassunto il suo pensiero su numerose tematiche, suddiviso in tre parti. La prima parte affronta le seguenti tematiche: avanguardia, il rivoluzionario, il [...]



Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Storia

  Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”   Voglio congratularmi con tutti i cittadini per la festa più importante della Terra. Se non fosse stato per la nostra Grande Vittoria nel maggio 1945, non avremmo celebrato altre festività. Penso che nemmeno esisteremmo, perché i tre piani [...]



Di bolina, contro un vento gelido e sferzante

mag 13th, 2024 | Di | Categoria: Primo Piano

    Di bolina, contro un vento gelido e sferzante Fabrizio Marchi • 12 Maggio 2024      Di seguito la mia relazione introduttiva in occasione del decennale de L’Interferenza tenutosi a Roma sabato 11 Maggio. (Fabrizio Marchi)   Abbiamo deciso di dare vita ad un giornale che avesse un approccio critico alla realtà nella sua complessità, [...]



La corsa della Regina Rossa

mag 7th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

      La corsa della Regina Rossa di Piero Pagliani     L’Occidente non ha una strategia. I suoi esperti con le foglie di lauro al posto dei neuroni hanno solo una visione statica della realtà, una visione di corto periodo, come i suoi politici. Guardano il singolo fotogramma e non il film e [...]



Controstoria

mag 7th, 2024 | Di | Categoria: Recensioni

  Controstoria   Salvatore A. Bravo   Una delle necessità non più rimandabili, in un momento storico caratterizzato dalla cultura della cancellazione-riscrittura della storia, “è  ridare voce” a testi che hanno scritto la controstoria dell’Occidente. La storia presentata da manuali e dai media ufficiali ha il suo focus sui “grandi”; la storia sembra essere il campo di [...]



Quarta guerra mondiale di Salvatore Bravo

apr 30th, 2024 | Di | Categoria: Recensioni

    Quarta guerra mondiale di Salvatore Bravo La quarta guerra mondiale è la normalità nel tempo del capitalismo assoluto, Costanzo Preve ne ha analizzato le dinamiche allo scopo di sostenere l’uscita dalla gabbia d’acciaio del sistema capitale. Essere rivoluzionari significa conservare un sano e realistico ottimismo, l’essere umano per natura è logos, pertanto nessuna notte della [...]



DEMOCRAZIA O BARBARIE: PERCHE’ UNA PROSPETTIVA DI DEMOCRAZIA RADICALE È INDISPENSABILE (3/3).

apr 30th, 2024 | Di | Categoria: Teoria e critica

    DEMOCRAZIA O BARBARIE: PERCHE’ UNA PROSPETTIVA DI DEMOCRAZIA RADICALE È INDISPENSABILE (3/3). Pubblicato il 30 aprile 2024 da pierluigi fagan Tutti gli uomini sono intellettuali, si potrebbe dire perciò; ma non tutti gli uomini hanno nella società la funzione degli intellettuali. A. Gramsci, Quaderni dal carcere, Quaderno 12 (XXIX) § (1) Noi esseri umani viviamo su un pianeta. [...]